La Galega è una pianta officinale utile per favorire la montata lattea durante l’allattamento e per regolarizzare gli zuccheri nel sangue. Ecco perché è utile, a cosa serve e come utilizzarla.…
Erbe Officinali
Con Erbe Officinali si intendono tutte quelle piante dotate di proprietà benefiche per l’organismo.
Il nome deriva da “officina”, ossia il luogo in cui le erbe venivano lavorate e trasformate.
Radici, cortecce, semi, fiori, foglie, gemme sono la varie parti che si possono utilizzare, a seconda della pianta interessata.
Queste erbe curative contengono un insieme di principi attivi, chiamato fitocomplesso, responsabile delle proprietà della pianta.
Possono essere impiegate essiccate per la preparazione di tisane, oppure lavorate nella produzione di tinture madri, gemmoderivati, estratti secchi, oli essenziali ed integratori alimentari. Ma possono essere utilizzate anche per uso alimentare o cosmetico.
In questa sezione potete trovare varie informazioni sulle piante officinali: cosa sono, a cosa servono, proprietà e benefici.
La gola arrossata, irritata e che brucia è uno dei tipici malanni invernali delle vie respiratorie. In questo articolo potrai scoprire proprietà, benefici ed uso di un rimedio naturale che può essere utile per proteggere e lenire la gola: il…
Scopri quali erbe sono adatte in gravidanza e quali evitare! Questo articolo offre una guida esauriente su erbe sicure come Zenzero e Camomilla e mette in guardia su erbe pericolose come China e Senna. Leggilo per navigare in sicurezza…
L’osteoporosi è un disturbo che rende le ossa deboli, fragili e più soggette a fratture. Tra i rimedi naturali per rinforzare le ossa si possono utilizzare erbe officinali ricche in minerali, come l’Equiseto. Valido aiuto per il benessere delle…
Il Timo è una pianta officinale dall'olio essenziale davvero prezioso, un valido rimedio naturale per liberare le vie respiratorie dal muco. Scopriamo insieme proprietà, benefici e come utilizzare in modo pratico questo olio essenziale.…
Grazie alle sue spiccate proprietà elasticizzanti e rigeneranti sulla pelle, l’olio di mandorle dolci può aiutare a migliorare l’aspetto degli inestetismi delle cicatrici. Ecco le sue proprietà e come utilizzarlo.…
Con le erbe si possono preparare cocktail e drink dal sapore unico e particolare, sia alcolici sia analcolici. …
La Cannella, una spezia dolce e aromatica, ricca di sapore e di proprietà terapeutiche. Vediamo nel dettaglio 5 proprietà.…
Acqua di San Giovanni: quando si fa, come si fa e quali erbe usare per realizzare l’acqua profumata di San Giovanni (ricetta con foto). …
Parliamo della Vitis vinifera L. pianta da cui si ottiene il vino, l’alcolico succo d’uva famoso in tutto il mondo. Ma l’Uva non è solo vino. Essa, infatti, racchiude in sé importanti proprietà ed effetti benefici per il nostro…
La Camomilla è uno dei medicamenti più antichi usati dall’uomo grazie ai suoi numerosi benefici. In questo articolo vi parliamo delle proprietà, degli usi e delle caratteristiche dei due principali tipi di Camomilla, ossia la camomilla comune e la…
Che siate amanti del fai da te, appassionati di cosmesi naturale o semplicemente curiosi, non perdetevi questo articolo in cui vi spiegheremo come trasformare i fiori di Iperico in un efficace oleolito fatto in casa. …
Stai bevendo un tè, una tisana o un infuso? Facciamo chiarezza in questo articolo. …
Focus sullo Zafferano: perché è così costoso? Cosa lo rende tanto particolare? E infine perché preferire i pistilli alla polvere?…
La pianta dell’Assenzio è tra gli ingredienti principali di un celebre liquore, diventato famoso nella Francia del 1800 grazie ai poeti maledetti che lo consumavano e lo ritraevano nelle loro opere. Ecco la storia di questa controversa bevanda alcolica.…
La Parietaria è una pianta molto comune, tradizionalmente utilizzata per favorire il drenaggio e la depurazione del corpo. Ecco le sue proprietà e come utilizzarla.…
Tra le numerose varietà di rose esistenti che ogni anno a Maggio tornano a colorare prati e giardini con i loro bellissimi fiori, alcune possono essere utilizzate in campo erboristico o cosmetico grazie alle loro proprietà benefiche. Ecco i loro…
Una spezia dalle proprietà benefiche straordinarie. Scopriamo insieme i segreti che si celano dietro i suoi principi attivi, la sua origine, i suoi utilizzi e le sue proprietà benefiche sulla salute. …
L’Eufrasia, nota anche come “Erba degli Occhi”, è una preziosa alleata che dona sollievo alla zona oculare in caso di occhi rossi, stanchi, secchi o facili alla lacrimazione. Ecco le sue proprietà benefiche e come si utilizza.…
Il cacao è uno dei prodotti naturali più ricchi in antiossidanti e per questo svolge numerose proprietà benefiche sull’organismo. Ecco come si produce il cacao, a cosa fa bene e le sue controindicazioni.…
Il finto miele o sciroppo di Tarassaco è una valida alternativa al tradizionale miele, che si può preparare facilmente a casa. Ecco cos’è, come si fa, a cosa serve e come usarlo.…
5 erbe che possono interagire con i farmaci: Ginkgo, Iperico, Aglio, Ginseng, Salice
Le erbe, se usate correttamente, possono rivelarsi molto utili ma anche particolarmente pericolose. Vediamo insieme i rischi dovuti all’interazione tra queste erbe e i medicinali.…
Quali piante aromatiche sono le più adatta per creare un orto profumato? In questo articolo elencheremo alcune delle erbe aromatiche più semplici da coltivare e come organizzarle nel proprio giardino. …
Passiflora, Palma da dattero e Olivo cosa simboleggiano e quali sono i loro benefici per il nostro organismo…
La storia di Sprea, paese sui monti Lessini, e la tradizione erboristica di don Zocca
Erbecedario nasce e si sviluppa a Sprea, un piccolo paesino di montagna ricco di erbe officinali e di antiche conoscenze erboristiche. La sua storia è profondamente legata a Don Luigi Zocca, famoso parroco erborista che...…
L’erborista è una figura di fondamentale importanza nell’ambito del benessere, ma non tutti coloro che svolgono questa professione sono adeguatamente qualificati. Ecco chi è il vero erborista e perché è importante affidarsi solo ad operatori esperti.…
Che cos’è la manna? Da cosa si ricava? Ma soprattutto come utilizzarla per combattere la stitichezza? Rispondiamo a tutte queste domande…
Rimedi naturali per favorire la regolarità della pressione: tintura madre di Cardiaca
La Cardiaca è una pianta che agisce sul benessere del cuore e sulla circolazione del sangue, aiutando a regolarizzare la pressione ed il battito cardiaco. Ecco proprietà, benefici e come utilizzare la tintura madre di Cardiaca per aiutare ad…
Erbecedario è “Stare bene ed in salute con la Natura”: ci prendiamo cura del benessere delle persone con prodotti naturali, rispettosi dell’ambiente e realizzati in modo artigianale coniugando l’antica tradizione erboristica locale al sapere moderno. …
Esistono vari tipi di the, ognuno con caratteristiche peculiari di composizione, sapore, aroma e proprietà. Ecco quali sono le principali varietà di the.…
In tema di cibo ed alimentazione sono molti i miti da sfatare. Eccone alcuni.…
Il collo bloccato può dipendere da una postura scorretta, tensioni, stress o un colpo d’aria fredda. Il Salice è un ottimo rimedio naturale per alleviare il dolore.…
Rosa canina una pianta ricca di proprietà antiossidanti e immunostimolanti, utile per prevenire mal di gola, influenza, tosse e raffreddore. Scopriamo la Tisana a base di Rosa Canina Erbecedario.…
Oro, Incenso e Mirra sono i tre doni portati dai re magi a Gesù bambino, preziosi sia per cosa rappresentano sia per essere degli importanti rimedi medicamentosi. Scopriamoli meglio in questo articolo.…
Il Vischio, una pianta aerea che cresce sugli alberi, è una delle piante dalla storia più antica, veniva narrato da Virgilio ma non solo. Sacro per i popoli Celti, ha dato origine a leggende e tradizioni, come quella natalizia…
Ecco come creare una ghirlanda fai da te per Natale tutta profumata. Tutorial con foto passo passo. …
Nome botanico: Melaleuca alternifolia Cheel Il Tea tree oil è l’olio dell’albero del tè, il quale trova le sue origini in Australia in cui era usato dagli aborigeni come rimedio per ustioni e ferite sulla pelle. Infatti grazie alla…
L’insonnia è un disturbo molto frequente che può avere diverse cause e sintomi. La tintura madre di Ballota nigra rientra tra i rimedi naturali per dormire, utile soprattutto per aiutare a riaddormentarsi in caso di risvegli notturni.…
La tosse è uno dei problemi a carico delle vie respiratorie più diffusi in inverno. E’ una naturale difesa che il nostro corpo mette in atto per espellere dalle vie respiratorie virus, batteri o altri corpi estranei. E’ molto fastidiosa,…
La menopausa è una delicata fase della vita di ogni donna. Fase segnata dall’interruzione del ciclo mestruale e dal fisiologico calo della produzione di ormoni femminili da parte dell’organismo. Calo che comporta una serie di sintomi più o meno…
Il Tarassaco, chiamato anche Dente di Leone (Taraxacum officinale L.), è una delle migliori erbe officinali per disintossicare il fegato. Il fegato infatti è uno degli organi più importanti del nostro organismo e merita la nostra attenzione! Il Tarassaco…
Ritmi di vita frenetici, poco riposo, sforzi fisici e mentali. Ecco quali sono le piante per prevenire e combattere i negativi effetti dello stress.…
L’epilobio è una pianta dalle proprietà antinfiammatorie ed antibatteriche, utile per sostenere la fisiologica funzionalità della prostata. Ecco i suoi benefici in caso di prostata infiammata ed ingrossata.…
Le persone che vivono ritmi frenetici o che sono molto ansiose e agitate possono somatizzare la tensione e livello gastro-intestinale sviluppando problemi digestivi. La Tintura Madre di Melissa è un valido rimedio naturale per questa problematica.…
Uno dei rimedi naturali più utilizzati ed efficaci per favorire la purificazione delle vie urinarie è l’Uva ursina (Arctostaphylos uva ursi Sprengel). Questo piccolo arbusto facilita la rimozione dei batteri che ristagnano nelle vie urinarie, aiutando a calmare il bruciore da…
La calura estiva può mettere a dura prova il nostro corpo, causando vari disturbi e disagi. Ecco cosa può provocare il gran caldo al nostro organismo ed alcune regole su cosa fare e non fare per sopravvivere alle elevate…
Scopri tutti i benefici che ha sullo stomaco questa preziosa spezia e come utilizzare lo zenzero per una efficace azione anti nausea, anche per cinetosi / chinetosi.…
La Passiflora è una pianta dalle proprietà rilassanti, ansiolitiche e calmanti. Valido rimedio naturale per contrastare insonnia e dormire meglio. Ecco i suoi benefici e come utilizzarla.…
Il Fucus è un’alga dall’effetto dimagrante utile come coadiuvante nelle diete ipocaloriche. Ecco da chi può essere utilizzata, come e quando usarla per non avere effetti collaterali.…
Questo olio essenziale si ricava dalla spremitura a freddo della scorza dei frutti dell’arancio amaro (Citrus aurantium var. amara). Ecco tutte le sue proprietà benefiche e come si utilizza.…