Acqua di San Giovanni: quando si fa, come si fa e quali erbe usare per realizzare l’acqua profumata di San Giovanni (ricetta con foto). …
Erbe Officinali
Con Erbe Officinali si intendono tutte quelle piante dotate di proprietà benefiche per l’organismo.
Il nome deriva da “officina”, ossia il luogo in cui le erbe venivano lavorate e trasformate.
Radici, cortecce, semi, fiori, foglie, gemme sono la varie parti che si possono utilizzare, a seconda della pianta interessata.
Queste erbe curative contengono un insieme di principi attivi, chiamato fitocomplesso, responsabile delle proprietà della pianta.
Possono essere impiegate essiccate per la preparazione di tisane, oppure lavorate nella produzione di tinture madri, gemmoderivati, estratti secchi, oli essenziali ed integratori alimentari. Ma possono essere utilizzate anche per uso alimentare o cosmetico.
In questa sezione potete trovare varie informazioni sulle piante officinali: cosa sono, a cosa servono, proprietà e benefici.
La Passiflora è una pianta dalle proprietà rilassanti, ansiolitiche e calmanti. Valido rimedio naturale per contrastare insonnia e dormire meglio. Ecco i suoi benefici e come utilizzarla.…
Il Fucus è un’alga dall’effetto dimagrante utile come coadiuvante nelle diete ipocaloriche. Ecco da chi può essere utilizzata, come e quando usarla per non avere effetti collaterali.…
Questo olio essenziale si ricava dalla spremitura a freddo della scorza dei frutti dell’arancio amaro (Citrus aurantium var. amara). Ecco tutte le sue proprietà benefiche e come si utilizza.…
Il Partenio, la pianta per prevenire il mal di testa. Valido rimedio naturale antinfiammatorio che riduce la frequenza, la durata e l’intensità della cefalea. …
Il macerato d’ortica è un preparato naturale che può essere utilizzato per la cura del proprio orto o del proprio giardino, evitando così l’impiego di fertilizzanti e pesticidi di sintesi. Scopri in questo articolo come preparare ed utilizzare un valido…
I funghi non sono semplici alimenti ma “nutraceutici”, ovvero alimenti con proprietà terapeutiche/preventive. Ecco perché...…
Le gemme del Viburno svolgono un’azione benefica sulle vie aeree risultando un valido rimedio naturale per favorire la respirazione in caso di disturbi allergici. Ecco le loro proprietà e come usarle.…
A tutti può essere capitato di affrontare un periodo caratterizzato da un abbassamento del tono dell’umore, irritabilità, nervosismo per periodo di tempo più o meno lungo. Le cause possono essere molteplici e diverse da persona a persona, da un grave…
Le foglie di Ortica hanno proprietà depurative e sono fonte di fonte di clorofilla e sali minerali, utili come rimedio naturale per l’anemia (carenza di emoglobina e di globuli rossi nel sangue).…
La Fumaria è un rimedio utile per depurare naturalmente il corpo, eliminando scorie e tossine in eccesso. Scopri le sue proprietà, i suoi benefici e come usarla.…
Un movimento errato per raccogliere qualcosa da terra e ci troviamo bloccati dal colpo della strega! Ecco come superare questo dolore alla muscolatura della zona lombare della schiena con l’Artiglio del diavolo.…
Le erbe aromatiche sono un ingrediente molto utile in cucina per insaporire, aromatizzare o anche favorire la digestione. Vi proponiamo 3 ricette di minestre e zuppe facili da preparare.…
Nome botanico: Citrus bergamia Risso & Poit. E’ un agrume del genere Citrus. Il suo nome deriva dal turco “beg armudi” che significa “pero del Signore”. Il frutto del Bergamotto è un agrume dal colore verde e giallo quando…
Il Pino mugo è un valido alleato per favorire il benessere delle vie respiratorie durante i classici disturbi da raffreddamento. Ecco le sue proprietà e come utilizzarlo.…
Quando si assumono medicinali, è bene stare attenti anche a ciò che si beve e a ciò che si mangia in quanto alimenti e bevande possono modificare l’assorbimento dei farmaci influenzando negativamente la terapia. In questo articolo parliamo in…
Ecco come utilizzare le erbe officinali per prevenire e lenire alcune tipiche problematiche della bocca. Da sciacqui sfiammanti a toccature disinfettanti e anestetizzanti……
Il rabarbaro è un rimedio naturale utile per favorire la digestione, ma che può avere anche un effetto lassativo e purgante. Ecco come utilizzarlo in modo corretto.…
I dubbi e le curiosità che le persone hanno sui rimedi naturali sono sempre molte. In questo articolo diamo una risposta semplice e chiara alle domande più frequenti relative ai prodotti erboristici ed al loro utilizzo. …
L’estratto delle gemme di Olivo: un vero toccasana per i vasi sanguigni. Scopri le sue proprietà terapeutiche per contrastare i disturbi della circolazione sanguigna in modo naturale.…
Scopri le 8 erbe curative da tenere sempre in casa, pronte all'uso, ottimi rimedi naturali sia in caso di “emergenza” che per prevenire e combattere i malanni di stagione.…
I chiodi di garofano possiedono spiccate proprietà purificanti e lenitive del cavo orale risultando dei validi rimedi naturali per la salute ed il benessere dei denti e per contrastare piccole infiammazioni della bocca.…
Il Timo è una pianta officinale dall'olio essenziale davvero prezioso, un valido rimedio naturale per liberare le vie respiratorie dal muco. Scopriamo insieme proprietà, benefici e come utilizzare in modo pratico questo olio essenziale.…
La Catiorà, detta anche Siderite o Erba della Paura, è un’erba utilizzata tradizionalmente per liberare le vie aeree e favorire la respirazione. Ecco come alleviare raffreddore, naso chiuso e sinusite con i suffumigi naturali di Catiorà.…
La sensazione della pancia gonfia è un disturbo dato dall’eccessivo accumulo di gas a livello gastro-intestinale, ecco cosa fare per sgonfiare la pancia di grandi e bambini.…
Definizione La Pilosella (Heriacium pilosella L.), è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. E’ una pianta perenne caratterizzata da un lungo stolone, foglie ovali allungate disposte in rosette all’apparenza bianche a causa dai numerosi peli bianchi presenti su entrambe…
La carota è uno degli ortaggi più diffusi presente in moltissime varietà e colori (non solo arancione!). Scopri in questo articolo quali sono i principali.…
Il fegato è l’organo di depurazione e disintossicazione del nostro corpo per eccellenza. Ci consente di eliminare scorie e tossine, che se presenti in modo eccessivo, potrebbero compromettere il benessere ed il buon funzionamento del resto del nostro organismo.…
La Viola tricolor è una pianta officinale che favorisce il benessere e la bellezza della pelle grazie alla sua azione astringente e depurativa. Ecco le sue proprietà e i suoi benefici.…
Il bruciore agli occhi e la lacrimazione sono fastidiosi sintomi dell'allergia che possono però essere contrastati grazie ad ai rimedi naturali come ad esempio la Piantaggine, un potente antistaminico naturale. Ecco le sue proprietà e come si utilizza.…
Approfondimento sul peperoncino, una spezia dalle mille virtù. Ecco le sue proprietà ed i suoi benefici.…
E’ uno dei rimedi naturali più conosciuti da utilizzare durante la stagione fredda per alleviare i problemi di naso e gola, problemi reumatici, infezioni urinarie …
Le verruche sono infezioni fastidiose e imbarazzanti. Ecco come affrontare questo problema della pelle con la Celidonia, e le proprietà ed usi pratici di questa pianta officinale medicinale.…
Il diradamento dei capelli e unghie che si spezzano facilmente sono sintomi che il nostro corpo ci manda per avvertirci di essere in carenza di nutrienti. Ecco perché il miglio fa bene ai capelli di uomini e donne.…
Le alterazioni del ciclo mestruale sono una problematica femminile che crea malessere e stanchezza. La Natura ci offre le gemme di Lampone, un valido aiuto per aiutare la naturale regolarizzazione del ciclo mestruale.…
La Cannabis: ecco un approfondimento per conoscere meglio questa pianta, caratteristiche, principi attivi e i suoi effetti sull’uomo.…
Approfondimento sulla Muira puama: una pianta nativa dell’Amazzonia famosa per la sua azione afrodisiaca. Ecco proprietà, benefici, controindicazioni ed effetti collaterali.…
Per il mese di Agosto abbiamo deciso di parlare della Menta! Utile in estate per la sua freschezza, ma non solo! Leggi questo articolo per scoprire interessanti proprietà benefiche ed utilizzi di questa pianta officinale. …
L’Arnica, Arnica montana L., come si può già dedurre dal suo nome, cresce spontanea in montagna tra i 500 e i 2500 metri sopra il livello del mare. Purtroppo è una pianta protetta, sempre più rara in Italia a causa dell’aumento…
Ecco da dove e come ottenere dei coloranti naturali fai da te, per dipingere quadri, tingere i capelli o colorare le uova di Pasqua.…
Con l’estate la voglia di esporsi al sole aumenta e con essa anche il rischio di scottarsi. Un rimedio naturale di cui si sente spesso parlare è il gel di Aloe… vediamone insieme proprietà, benefici e controindicazioni.…
Le ragadi al seno possono rendere molto difficile il naturale allattamento. Ecco dei validi rimedi naturali per le neomamme!…
Un recente regolamento europeo ha vietato la vendita di alcuni integratori alimentari a base di aloe creando molta confusione tra i consumatori e facendo puntare il dito contro l’aloe in ogni sua forma. Ma non è affatto così. Cerchiamo…
Cos’è? Il mallo di noce è la parte carnosa che avvolge esternamente il guscio della noce, non è commestibile ma presenta interessanti proprietà cosmetiche, oltre che essere utilizzato come aromatizzante nella produzione di liquori, come il nocino. Proprietà In…
L’oleolito di iperico è un rimedio naturale dalle spiccate proprietà cosmetiche, utile per favorire il benessere della pelle in caso di piccole lesioni ed irritazioni.Ecco proprietà, indicazioni, impiego ed utilizzo in caso di scottature e piccole ustioni.…
Un viaggio alla scoperta di zone d’Italia dedicate alle erbe officinali, spontanee e coltivate! 7 luoghi per camminare tra i profumi delle erbe aromatiche.…
Ecco i nomi di 6 piante pericolose che si possono trovare selvatiche o coltivate in giardini, parchi, campi e boschi.…
Per combattere questo stato emotivo prima di un esame, ognuno mette in atto dei piccoli trucchi ed uno tra questi potrebbe essere proprio l’uso della Tintura Madre di Valeriana.…
Le erbe officinali sono ricche di tradizioni e usi popolari e per questo, su di loro, nel corso del tempo sono nati numerosi proverbi e modi di dire. Ecco una serie di proverbi sulle erbe officinali e la loro spiegazione.…
Erba del mese: i vari tipi di Mirtillo usati in erboristeria (nero, rosso, gigante americano)
In erboristeria si possono utilizzare diverse varietà di mirtillo, ognuna con specifiche caratteristiche e proprietà. Scopri quali sono in questo articolo.…