L’allattamento al seno è un’incredibile relazione tra madre e bambino. Il rapporto che si instaura fa nascere un equilibrio tra mamma che produce latte e bambino che deve assorbire nutrienti. Bisogna tenere in considerazione sempre quanto siano importanti i vantaggi d’allattamento al seno per la mamma e per il bambino. Il meccanismo che permette questo processo naturale che da millenni garantisce la sopravvivenza al genere umano si basa su semplici relazioni causa-effetto. Scopriamo come e quando si forma il latte materno.…
Gravidanza e Allattamento
Gravidanza e Allattamento: Consigli e Rimedi Naturali
La gravidanza porta con sé gioia e felicità ma allo stesso tempo anche molti dubbi e perplessità.
In questa sezione potrete scoprire approfondimenti utili per affrontare con serenità la gravidanza: cosa fare durante la dolce attesa, l’alimentazione da seguire, come prendersi cura di sé stesse e del proprio benessere prima e dopo il parto.
Vi daremo alcuni consigli utili sui rimedi naturali che si possono utilizzare per i problemi più comuni che possono comparire durante la gravidanza come la stitichezza e le smagliature.
Sono presenti anche articoli e notizie sull’allattamento: perché è importante allattare, quali sono i vantaggi, i relativi problemi, come allattare bene e a lungo.
La propoli è un rimedio naturale dall'azione antinfiammatoria e disinfettante molto utile come coadiuvante per alleviare il mal di gola ed altri problemi delle vie respiratorie. Ma si può assumere in gravidanza? Scopriamolo in questo articolo.…
La Galega è una pianta officinale utile per favorire la montata lattea durante l’allattamento e per regolarizzare gli zuccheri nel sangue. Ecco perché è utile, a cosa serve e come utilizzarla.…
Le ragadi al seno possono rendere molto difficile il naturale allattamento. Ecco dei validi rimedi naturali per le neomamme!…
La sensazione della pancia gonfia è un disturbo dato dall’eccessivo accumulo di gas a livello gastro-intestinale, ecco cosa fare per sgonfiare la pancia di grandi e bambini.…
Il burro di karitè ha un’azione idratante, nutriente e rigenerante sulla pelle, che consente di proteggerla dall’azione degli agenti irritanti esterni a cui è quotidianamente esposta. Ma non solo. Scopri in questo articolo tutte le proprietà cosmetiche del burro…
Scopri tutti i benefici che ha sullo stomaco questa preziosa spezia e come utilizzare lo zenzero per una efficace azione anti nausea, anche per cinetosi / chinetosi.…
La depressione post parto colpisce circa il 15% delle donne. Perché viene? come si manifesta? e come uscire dalla depressione? Scoprilo in questo articolo.…
Il gonfiore alle gambe è uno dei tanti disturbi che possono insorgere durante la gravidanza. Ecco come contrastarlo in modo efficace e sicuro per sé e per il proprio bambino con i rimedi naturali.…
La stitichezza è un problema molto diffuso durante la gravidanza. Ecco alcuni utili consigli e rimedi naturali per risolvere il problema della stipsi quando si è in dolce attesa.…
In gravidanza le future mamme si chiedo spesso: come farò a tornare in forma dopo il parto? Ecco alcuni semplici esercizi di ginnastica post parto per le neo mamme che vogliono rimettersi in forma dopo aver partorito.…
Le smagliature sono uno degli inestetismi più frequenti dopo la gravidanza. Durante l’attesa infatti la pelle viene messa a dura prova dai cambiamenti che il corpo subisce. Una volta comparse, difficilmente si riesce ad eliminarle. Per questo è importante…
Allattare è un gesto naturale e pieno d’amore, ma può non essere facile. Soprattutto all’inizio, quando mamma e bambino non si conoscono ancora e non si sa bene cosa fare. Dolore ai capezzoli, ragadi, mastite, ingorghi mammari. Questi sono i…
Durante l’allattamento può succedere che la mamma debba separarsi temporaneamente dal suo bambino. I motivi possono essere vari: da un rientro precoce al lavoro, ad un’emergenza, altre volte può succedere che il bambino non riesca ad alimentarsi direttamente dal seno. Altre…
L’allattamento è un periodo molto importante per madre e figlio. E’ fondamentale allattare in modo corretto sia per permettere al bimbo di nutrirsi con facilità ma anche per permettere alla mamma di farlo con estrema serenità. A inizio allattamento…
Alla maggior parte delle donne che si trovano ad allattare capita di pensare di non produrre abbastanza latte per il proprio bambino. Ma come capire se questa sensazione corrisponde o meno alla realtà? Ecco alcuni punti che possono aiutare…
L’educazione musicale dovrebbe iniziare già durante la gravidanza, a partire dal 6° mese, ad opera dei genitori che devono costruire un ambiente intorno al bambino ricco e stimolante. Deve instaurarsi un clima positivo in cui l’apprezzamento della musica possa…
I vantaggi dell'allattamento al seno per la mamma e per il neonato, tra cui protezione contro malattie e migliore nutrizione.…