Lavanda: un botto di usi che non ti aspetti!

tipi di uso lavanda

Ehi tu! Sì, proprio tu che stai annusando l’ennesimo deodorante chimico per armadi. Mettilo giù. È il momento di rivoluzionare il tuo modo di usare la Lavanda

Non è solo un fiorellino carino, è un vero scrigno di benefici. Vediamo insieme come utilizzare la lavanda, ma soprattutto tutti gli usi casalinghi che tanti non conoscono.

Proprietà benefiche della Lavanda

Ti senti sotto stress? Un po’ di Lavanda (Lavandula angustifolia Miller / Lavanda officinalis Chaix / Lavanda vera DC.) e tutto va meglio è come premere il pulsante di reset per il tuo umore. Questo meraviglioso fiore non solo ha un profumo incredibile, ma è ricco di proprietà benefiche

  • Rilassante: un tuffo nell’aromaterapia con la lavanda, può aiutare a ridurre l’ansia e migliorare la qualità del sonno. Uno studio pubblicato sul Journal of Alternative Complementary Medicine ha dimostrato che l’inalazione di olio essenziale di lavanda riduce significativamente i livelli di stress e ansia (Koulivand, et al., 2013).
  • Lenitiva: la lavanda mostra particolari proprietà lenitive molto efficaci su pelle arrossata e irritata. Secondo uno studio l’olio di lavanda può accelerare il processo di guarigione di piccole scottature (Bruneton J., 2009).
  • Repellente: risulta naturalmente sgradita a zanzare, tarme e altri insetti, allontanandoli naturalmente. 

Usi della lavanda

Ecco alcuni modi che forse non conoscevi per utilizzare la lavanda.

– Profuma l’armadio e caccia le tarme con la Lavanda

I sacchetti di lavanda secca in cassetti e armadi sono ormai un must. Oltre a far allontanare le tarme (odiano il profumo della lavanda tanto quanto tu odi loro), lascia i tuoi avvolti da un profumo che nemmeno il miglior ammorbidente può eguagliare. 

– Oleolito di Lavanda: un alleato per la pelle

Sei stato punto da una zanzara? Hai la pelle arrossata dal sole? Produci il tuo oleolito di lavanda e applicalo sulla pelle con un massaggio delicato. Come fare? È facilissimo: fiori di lavanda + olio di mandorle dolci + una manciata di sale grosso (come conservante), lascia tutto a macerare per 20-30 giorni poi filtra e voilà il tuo olio per la pelle è pronto.

– Acqua di Lavanda, il tuo nuovo tonico per il viso

Dopo aver deterso il viso, applica sulla pelle l’acqua un idrolato di lavanda. È rinfrescante, tonificante e può aiutare a calmare eventuali arrossamenti della pelle. Come fare un’acqua aromatica fai da te? Per prepararla: aggiungi delle gocce di olio essenziale di lavanda in acqua distillata e agita bene prima dell’uso. 

– Bomba da Bagno fai-da-te = relax assicurato

Immagina di immergerti in una vasca con una bomba da bagno alla lavanda fatta in casa. Miscela Come prepararla? Si tratta di una miscela di bicarbonato di sodio, acido citrico, amido di mais, sali, acqua e olio essenziale. Scopri di più in questo articolo: Come fare bombe da bagno effervescenti fai da te

– Allontana le zanzare in modo naturale

Dì addio ai repellenti chimici! L’olio essenziale di lavanda è un efficace deterrente naturale per le zanzare, tarme e pidocchi. Tieni delle piante di Lavanda nel tuo giardino per vivere piacevoli serate all’aperto senza essere disturbati dai vampiri estivi. Puoi anche creare il tuo personale spray repellente per il corpo: mescola qualche goccia di olio essenziale a un cucchiaio di olio di mandorle dolci e applicalo sulla pelle con un delicato massaggio. Oppure aggiungi l’olio essenziale di lavanda in uno shampoo o in una lozione per capelli per prevenire i pidocchi. 

– Tisane per rilassarsi

I fiori di lavanda essiccata si prestano anche ad essere un buon ingrediente per tisane rilassanti. Perfetta per la sera, è un infuso a base di lavanda, melissa, biancospino e passiflora. Per prepararla basta infondere in acqua bollente le erbe per circa 10 minuti, poi se lo desideri dolcifica a piacere, e goditi il tuo momento di relax.

Questi sono solo alcuni dei tantissimi utilizzi della lavanda, scopri altri tipi di uso dell’olio essenziale nel nostro articolo: Come usare l’olio essenziale di lavanda

Ecco, ora sai come trasformare la tua giornata con un pizzico di lavanda! Sperimenta e scopri come questo incredibile fiore può arricchire la tua vita quotidiana in modi che non avresti mai immaginato! 

Fonti: 

Schede Erbe: 

Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:

Lavanda, Lavanda officinalis Chaix

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Vendita Online Rimedi Naturali Influenza e Mali di Stagione Vendita online rimedi naturali stipsi e stitichezza erboristeria Erbecedario I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta