Cosa sono i probiotici e prebiotici? Probiotici e prebiotici sono due termini che vengono utilizzati con frequenza, ma spesso in modo non totalmente appropriato. Ecco perché proviamo qui a distinguere le due diverse categorie. I probiotici sono microorganismi viventi e attivi, costituiti da batteri gram positivi, che colonizzano il nostro intestino formando insieme agli altri batteri negativi la cosiddetta “microflora intestinale”. I prebiotici sono invece alimenti o sostanze contenute in essi che favoriscono la crescita dei probiotici. Probiotici, funzioni e peculiarità I probiotici sono considerati dei microrganismi “utili”…
Tutti gli articoli di
Luciano dott. Andreoli
Le difese del bambino Lo sviluppo del sistema immunitario deputato alla difesa dai virus e dai batteri è connesso a numerosi fattori e tra i principali è da mettere in evidenza lo stile di vita alimentare dei bambini. Al…
I vantaggi dell'allattamento al seno per la mamma e per il neonato, tra cui protezione contro malattie e migliore nutrizione.…