Dal momento della nascita in avanti, una corretta alimentazione è indispensabile per una perfetta salute. Al contrario un regime nutritivo scorretto non consono alla tipologia costituzionale, può rappresentare infatti una concausa di numerose problematiche e malattie.
Per i neonati l’alimentazione più corretta è rappresentata dall’allattamento al seno.
Il latte materno è un alimento sano e completo, contiene infatti tutte le sostanze necessarie di cui il bambino ha bisogno per i primi 6 mesi di vita:
- Proteine, grassi, carboidrati, vitamine e sali minerali, principi nutrizionali che lo nutrono in modo completo;
- Immunoglobuline (IGA), lattoferrina, lisozima che aiutano lo sviluppo del sistema immunitario e quindi consentono la protezione da molte malattie ed infezioni (per esempio a livello intestinale e a livello delle vie respiratorie);
- Acqua, che consente al bambino di dissetarsi. Infatti durante l’allattamento il bambino non ha bisogno di altre bevande.
Il latte materno è specie-specifico: ogni mamma produce cioè il latte perfetto ed inimitabile per le necessità del suo bambino, offrendo grandi vantaggi sia per il bambino sia per la mamma.
Vantaggi dell’allattamento al seno per il bambino:
- Contribuisce ad una migliore conformazione della bocca;
- Protegge contro varie malattie ed infezioni: asma, otiti, diarrea, eczemi, stitichezza;
- Diminuisce la probabilità di sovrappeso e diabete, di conseguenza c’è un minor rischio di sviluppare il diabete in età adulta;
- Accettare con più facilità nuovi cibi e sapori;
- Aiuta il bambino e la mamma ad avvicinarsi, consolidando il loro rapporto.
Vantaggi dell’allattamento al seno per la mamma:
- Riduce il rischio di sviluppare l’osteoporosi in età adulta;
- Aiuta a prevenire alcune forme di tumore al seno ed alle ovaie;
- Aiuta a perdere il peso accumulato durante la gravidanza con più facilità;
- È gratuito;
- È pratico e comodo, sempre pronto;
- È un cibo a km 0 e risparmia risorse ambientali rispetto al latte artificiale.
Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Genova nel 1980, specializzato in clinica pediatrica. Nel 1981 svolge attività nel reparto di ortopedia pediatrica dell’istituto G. Gaslini di Genova, attività di medico di pronto soccorso presso la struttura ospedaliera pediatrica Istituto G.Gaslini
dal 1982 al 1985, attività di medico di pronto soccorso e guardia medica presso la ASL 4 chiavarese ospedale di rapallo dal 1981 al 1984.
Dal 1985 svolge attività di medico di base pediatra presso la ASL 4 Chiavarese.
Diplomato in omeopatia presso la scuola SBM di Milano a seguito di un corso triennale, svolge attività di docente presso la scuola di omeopatia e medicine integrate SMB.
Dal 1991 al 2001 diploma quadriennale di medicina tradizionale cinese presso le scuole FISA (federazione italiana scuole di agopuntura) e dal 2001 al 2005 docente di tūiná, agopuntura e fitoterapia cinese presso la scuola di agopuntura nelle sede di Genova. Nel 2005 master di 2° livello rilasciato dall'Università Statale di Milano e di Nanchino in medicina tradizionale cinese.
Nel 2011 attestato dell’ Università degli Studi di Milano per l’idoneità all'insegnamento della agopuntura e della medicina tradizionale cinese secondo gli standard richiesti dall'organizzazione mondiale della sanità (W.H.O.).
Dal 2005 è docente esterno presso l’Università Statale di Milano, corso di medicina tradizionale cinese.
Conseguito 4 diplomi (nel 2000, 2001, 2002 e 2010) rilasciati dall'Università della Repubblica Cinese dell’università dello Shandong (JINAN CHINA) seguendo corsi residenziali con esame finale in agopuntura, tūiná pediatrico, tūiná an mò e fitoterapia cinese.
Conseguito 3 diplomi di specializzazione in agopuntura, fitoterapia e tūiná manipolativo nel 2005, 2006, 2008 rilasciati dall’Università della Repubblica Popolare Cinese dell’Università di Nanchino (JANGSU CHINA). Nel 2012 Diploma di specializzazione in QI GONG presso l’Università dello
HENAN (ZHENGZHOU CHINA). Dal 2014 attività di medico sportivo
settore giovanile U.C. Sampdoria.
1 commento
sonia clincon
10 Gennaio 2017 a 9:59Interessante come sempre !! Grazie