I papà in sala parto sono sempre più presenti, accompagnano la futura mamma alle visite di controllo, partecipano al corso pre-parto e quando arriva il momento la maggioranza di loro non vuole perdersi il momento in cui nascerà il loro bambino.
Senza dubbio l’atteggiamento dei mariti nei confronti della gravidanza e del parto è molto cambiato negli anni e lo testimonia il fatto che sempre più papà decidono di assistere al parto naturale per sostenere la compagna anche in sala parto.
Ma come prepararsi al parto?
Ecco 5 consigli:
- Vedere la propria compagna stare male sarà difficile. Vorresti sapere cosa fare per aiutarla e per ritrovare in te tranquillità e calma. Ma la nascita di un bambino non ha molto a che vedere con il “fare”, è più una questione di “lasciare che accada”. La tua parola chiave deve essere SUPPORTO. L’aiuto più importante che può dare un papà in sala parto è ascoltare e incoraggiare la futura mamma.
- Ti starai chiedendo: e se mi impressiono e faccio brutta figura? Questa è una domanda piuttosto frequente. Innanzitutto, stai tranquillo che non farai figuracce. Vicino a voi avrete sempre degli esperti e se hai dubbi o preoccupazioni non esitare a fare domande. Durante il travaglio potrebbe accadere che l’ostetrica ti riprenda su qualche tuo comportamento, ricorda che assistendo al parto ogni giorno lei può comprendere meglio di cosa abbia bisogno la tua compagna in quel momento.
- Considera che ci sono persone più sensibili e più impressionabili di altre, quindi non devi sentirti obbligato a fare o guardare nulla che tu non ti senti di affrontare. Come affrontare al meglio il problema? Conoscere le cose che si stanno per affrontare ed essere preparati per ciò che avverrà calmerà l’animo. Frequenta il corso pre-parto, parla con la tua compagna e con chi la sta seguendo durante la gravidanza di quello che ti preoccupa o ti mette a disagio.
- Andando sul pratico: fate insieme la lista delle cose da portare con voi in ospedale e preparate insieme il borsone in modo che tu sappia esattamente dove saranno le cose di cui potrebbe aver bisogno. Non dimenticare anche un cambio per te, un piccolo spuntino, acqua, telefono, caricabatterie, ecc.
- A volte basta essere presenti, nient’altro! Il travaglio è un evento che può sembrare pauroso ad ogni donna ma l’avere al proprio fianco il partner rappresenta sicuramente un fattore molto rassicurante. Già solo il fatto che tu sia lì a fianco a lei offre un concreto supporto alla futura mamma. Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che la presenza del padre (marito o compagno) in sala parto:
- Diminuisce il ricorso a farmaci anti-dolorifici e gli interventi medici durante il travaglio
- Migliora il ricordo dell’evento del parto
- Aumenta la durata dell’allattamento al seno del neonato
- Facilita l’adattamento dei genitori ai primi giorni di vita del piccolo
Un grande in bocca al lupo futuro papà!
Hai qualche domanda o curiosità in merito a questo articolo? Lasciaci un commento qui sotto.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Nessun commento