Ricerca per Tag

Gemmoderivati

I gemmoderivati o macerati glicerici sono prodotti erboristici ottenuti con le parti giovani delle piante (meristemi).

Gemme, germogli, boccioli, radichette e semi vengono raccolti in primavera e lavorati con l’ausilio di acqua, alcool e glicerina.

Aiutano a favorire le fisiologiche funzioni dell’organismo, esercitando un’azione dolce e profonda, particolarmente sicura ed affidabile. Per questo possono essere consigliati anche ai bambini.

In questi articoli vi parleremo delle proprietà, dei benefici e degli utilizzi dei vari tipi di gemmoderivati in fitoterapia e come rimedi naturali.

gemme-gemmoderivato-differenze-tintura-madre
Approfondimenti

Qual è la differenza tra tintura madre e gemmoderivato?

Le tinture madri (soluzioni idroalcoliche) ed i gemmoderivati (soluzioni idrogliceroalcoliche) sono delle preparazioni erboristiche che permettono di racchiudere in forma liquida le proprietà salutistiche delle piante. Sono tra i prodotti erboristici più diffusi ed utilizzati..ma qual’è la loro differenza? Cerchiamo di…

COMMENTI RECENTI