Se ti senti appesantito e gonfio, le tisane drenanti potrebbero essere il rimedio giusto per te!
Grazie alle proprietà di erbe specifiche, queste bevande possono essere infatti un aiuto naturale per favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso e ritrovare leggerezza.
Ecco quindi che le tisane drenanti possono diventare un’abitudine quotidiana piacevole e benefica, soprattutto in vista della bella stagione, rappresentando un piccolo gesto di benessere che aiuta a sentirsi meglio giorno dopo giorno!
Vediamo insieme che cosa sono, i loro benefici, che cosa contengono, come agiscono, quali sono, quante volte prenderle e come integrarle nella routine quotidiana!
Cosa vuol dire tisana drenante? A cosa serve?
Il termine “drenante” indica la capacità di alcune erbe di stimolare il corpo a liberarsi dei liquidi in eccesso, favorendo il processo di diuresi. In pratica, queste tisane aiutano a ridurre la ritenzione idrica, migliorando la circolazione e contribuiscono alla depurazione dell’organismo.
Grazie a queste proprietà, le tisane e gli infusi drenanti sono un rimedio naturale molto utile per chi desidera sentirsi più leggero e meno gonfio. Eliminando il surplus di liquidi, non solo si combatte il fastidioso senso di pesantezza, ma si favorisce anche un generale miglioramento del benessere. Perfette per chi cerca una soluzione delicata e naturale per contrastare il gonfiore, queste tisane rappresentano un’ottima abitudine da inserire nella propria routine quotidiana, soprattutto in momenti in cui il corpo ha bisogno di una mano in più, come dopo pasti abbondanti o durante i cambi di stagione.
Benefici: a cosa fanno bene?
Le tisane drenanti offrono una serie di vantaggi significativi per il nostro organismo, agendo su diversi aspetti del nostro benessere. Funzionano? Ecco alcuni dei principali effetti benefici che possono offrire:
- Riduzione della ritenzione idrica e del gonfiore: le tisane drenanti sono particolarmente utili per combattere la ritenzione idrica, un fenomeno che può causare fastidiosi gonfiori, in particolare a livello di pancia e gambe. Grazie alle loro proprietà diuretiche, queste tisane stimolano il corpo a drenare i liquidi in eccesso, contribuendo a ridurre il gonfiore e a farci sentire più leggeri.
- Miglioramento della circolazione linfatica: un altro grande beneficio delle tisane drenanti è il loro effetto positivo sul sistema linfatico. Favorendo il corretto drenaggio dei liquidi, queste bevande aiutano a migliorare la circolazione linfatica, riducendo il senso di pesantezza e stanchezza alle gambe. Questo supporto alla circolazione è ideale per chi soffre di gonfiore o di cattiva circolazione, offrendo una sensazione di freschezza e leggerezza.
- Supporto per la perdita di peso: sebbene le tisane drenanti non siano un miracolo per dimagrire, possono essere un valido alleato in un percorso di gestione del peso. Se abbinate a una dieta equilibrata e a una regolare attività fisica, queste bevande possono contribuire a favorire il corretto metabolismo dei liquidi, supportando la perdita di peso in modo naturale e delicato.
- Detossificazione dell’organismo: oltre a eliminare i liquidi in eccesso, le tisane drenanti aiutano anche a depurare il corpo dalle tossine accumulate. Il processo di depurazione che favoriscono aiuta il nostro organismo a funzionare al meglio, migliorando il benessere generale e rafforzando il sistema immunitario.
Quali tisane drenanti usare?
Ecco le nostre tisane naturali, disponibili sulla nostra erboristeria on line, consigliate per favorire il drenaggio del corpo:
- Tisana Drenante: miscela di erbe drenanti che include pilosella, erica, verga d’oro, finocchio e ortica, piante note per le loro proprietà diuretiche. Una tisana diuretica e detox che lavora in sinergia per aiutarti a sentirti più leggero!
- Tisana Betulla: la betulla è una pianta dalle straordinarie proprietà diuretiche e depurative. Che effetto ha? Con le foglie di betulla si ottiene un infuso drenante che stimola il corpo a eliminare le tossine e contribuisce a ridurre la ritenzione idrica. Inoltre, la betulla è nota anche per le sue proprietà lenitive, che la rendono utile in caso di gonfiori localizzati.
- Tisana Equiseto: l’equiseto, conosciuto anche come “coda cavallina”, è una pianta dalle straordinarie proprietà drenanti e ricca di silicio, un minerale fondamentale per la salute dei tessuti. Oltre a stimolare la diuresi e favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, l’equiseto è quindi anche un ottimo alleato per supportare la bellezza naturale.
- Tisana Ortica: l’ortica è un concentrato di energia e benessere: depurativa, diuretica e ricca di minerali. Una tisana all’ortica è come un “reset” naturale per il tuo corpo, aiutandoti a eliminare le tossine accumulate e a sentirti rinvigorito.
Le tisane drenanti e sgonfianti hanno controindicazioni? Si sconsiglia di assumere il prodotto insieme a diuretici di sintesi, gravidanza, allattamento, allergie alle piante presenti nella formulazione.
Non sei amante delle tisane? Nella nostra erboristeria on line si possono trovare molti altri rimedi utili per la ritenzione idrica, come tisane, sciroppi ma anche prodotti per uso esterno.
Quando si beve? Quante tazze al giorno?
Si bevono 2-3 tazze al giorno meglio se prima dei pasti principali.
Meglio evitare di berle troppo tardi la sera per non disturbare il sonno con frequenti risvegli notturni.
Per comodità, si può preparare una quantità maggiore di tisana, circa 500-750 ml, da portare con sé durante la giornata. Preparala e versala in una borraccia, così potrai sorseggiarla durante la giornata e restare idratata in modo piacevole e naturale.
Consigli su come usarle
Il modo migliore per rendere le tue tisane ancora più efficaci e dare una mano al tuo corpo nel processo di drenaggio, è seguire qualche piccolo consiglio:
- Mangia sano e bilanciato: frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre sono i tuoi alleati. Aiutano il corpo a funzionare al meglio e a prevenire l’accumulo di tossine. Un altro consiglio? Limita il sale, che favorisce la ritenzione idrica!
- Fai movimento: camminare, correre o anche fare yoga stimola la circolazione sanguigna e linfatica, aiutando il corpo a eliminare le tossine tramite il sudore e a prevenire il gonfiore.
- Spazzolatura a secco: eseguendo con costanza la spazzolatura del corpo a secco si ottiene un’efficace azione linfodrenante che aiuta l’eliminazione dei liquidi in eccesso e l’eliminazione della ritenzione idrica. Dopo tale pratica si possono applicare creme specifiche per combattere la comparsa degli inestetismi della cellulite ed ottenere una pelle più soda e tonica come la Crema Corpo Edera & Alghe o l’Olio da Massaggio Drenante.
- Evita le cattive abitudini: fumare, bere alcolici e usare farmaci non necessari possono ostacolare il naturale drenaggio del corpo. Semplici scelte quotidiane possono fare una grande differenza!
- Sii paziente e costante: i risultati non sono immediati, ma i benefici si vedono nel tempo. Un drenaggio efficace richiede costanza, quindi prendi le tue tisane ogni giorno, per un periodo che va da 1 a 3 mesi, e vedrai miglioramenti graduali nel tuo benessere.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Schede Erbe:
Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:
Pilosella, Hieracium pilosella L.
Erica, Calluna vulgaris L.
Verga d’oro, Solidago virga aurea L.
Finocchio Selvatico, Foeniculum vulgare Miller
Ortica, Urtica dioica L.
Betulla, Betula alba L.
Equiseto, Equisetum arvense L.
Nessun commento