Come usare l’olio essenziale di finocchio per massaggio al pancino di neonati e bambini

massaggio pancia bambini neonati con olio finocchio

Il massaggio alla pancia può essere una pratica benefica per neonati e bambini sotto molti aspetti, tra cui promuovere il rilassamento e alleviare eventuali tensioni addominali. Quando si tratta di massaggio infantile, l’aggiunta di olio essenziale di finocchio può amplificare i benefici, offrendo un sollievo naturale e delicato.

Proprietà e benefici dell’olio essenziale Finocchio

Con le sue proprietà lenitive e calmanti, questo olio essenziale può agire in sinergia con i movimenti del massaggio per offrire un sollievo naturale e delicato, contribuendo al benessere generale del bambino.

L’olio essenziale di finocchio è ampiamente utilizzato per le sue proprietà benefiche, ed è noto in particolare per il suo potere distensivo e rilassante sulla muscolatura. Aggiungere questo olio essenziale nei massaggi alla pancina dei bambini può quindi amplificare i benefici del massaggio stesso, offrendo un sollievo efficace e sicuro da utilizzare fin dalla nascita.

Questo è particolarmente importante considerando che i neonati e i bambini possono sperimentare disagi gastrointestinali come mal di pancia, dolori ed aria nel pancino o stitichezza, dovuti allo sviluppo del loro sistema digestivo e alla loro crescente attività motoria. L’uso dell’olio essenziale di finocchio durante i massaggi alla pancia può aiutare a mitigare questi disagi in modo delicato e naturale, fornendo al bambino un momento di tranquillità e conforto.

Come usarlo per massaggiare la pancia dei bambini

Quando si utilizza l’olio essenziale di finocchio per massaggiare la pancia dei bambini, è importante diluirlo adeguatamente per evitare qualsiasi possibile irritazione cutanea. Una delle opzioni più comuni è quella di diluire l’olio essenziale con l’olio di mandorle dolci, noto per le sue proprietà emollienti e idratanti, rendendolo una scelta ideale per la pelle dei bambini.

La proporzione consigliata per la diluizione è di 25 gocce di olio essenziale per ogni 100 ml di olio di mandorle dolci. Questa miscela garantisce che l’olio essenziale sia sufficientemente diluito, riducendo al minimo il rischio di irritazioni cutanee, ma allo stesso tempo mantenendo la sua efficacia nel fornire sollievo e comfort al bambino durante il massaggio.

A questo punto si versa una piccola quantità dell’olio da massaggio così ottenuto sul palmo di una mano e si strofina con l’altra mano per farlo riscaldare leggermente. Quindi, con movimenti delicati e circolari, si massaggia dolcemente senza premere la pancia del bimbo, seguendo il percorso del suo intestino. È importante mantenere la pressione leggera e osservare la risposta del bambino: se sembra essere a suo agio, si può continuare il massaggio per alcuni minuti. Alla fine, è bene coprire delicatamente la pancia del bambino e concedergli del tempo per rilassarsi e godersi i benefici del massaggio.

In caso di male alla pancia e pancino gonfio, dai 2 anni in poi, è possibile dare ai bambini il Finocchio anche per uso interno, sotto forma ad esempio di tisana. Il finocchio infatti, grazie alle sue proprietà carminative, è un valido rimedio per affrontare disturbi digestivi, sia per adulti sia per bambini.

Altre opzioni naturali che possono essere usate in modo sicuro dai bimbi piccoli (sempre dai 2 anni in poi) per favorire il benessere gastro-intestinale sono la Tisana Camomilla o la Mielotisana Ventresano, dalle proprietà digestive e rilassanti sul tratto digestivo.

Per i bambini in allattamento che soffrono di coliche, la Tisana Finocchio può essere invece bevuta dalla mamma in modo che il neonato assorba gli effetti benefici attraverso il latte materno.

Avvertenze e precauzione d’uso

Anche se l’olio essenziale di finocchio è considerato sicuro quando usato correttamente, ci sono alcune precauzioni da tenere in considerazione:

  • Non ingerire: l’olio essenziale di finocchio non dovrebbe essere ingerito in nessuna circostanza. È destinato esclusivamente all’uso esterno.
  • Usare su cute integra: assicurarsi che la pelle del bambino sia integra e priva di lesioni o irritazioni prima di applicare qualsiasi olio essenziale.
  • Usare diluito e non puro: l’olio essenziale di finocchio deve essere sempre diluito con un olio vettore come l’olio di mandorle dolci prima dell’applicazione sulla pelle del bambino. L’uso di oli essenziali non diluiti può causare irritazioni cutanee.
  • Testare prima il prodotto su una piccola parte del corpo: prima di applicare l’olio essenziale di finocchio sulla pancia del bambino, è consigliabile eseguire un test su una piccola area della pelle per verificare che non ci siano reazioni allergiche o irritazioni.

Schede Erbe:

Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:

Finocchio Selvatico, Foeniculum vulgare Miller

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Erboristeria Erbecedario prodotti e rimedi naturali bambini Rimedi Naturali Cellulite Vendita Online I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta