Stai preparando la zucca di Halloween? Non gettare i semi! Hanno importanti proprietà sulla salute della prostata, quando è ingrossata o infiammata. Vediamo perché il seme di zucca fa bene e viene usato tra i rimedi naturali per la salute degli uomini.
Perché i semi di zucca fanno bene alla prostata
Da sempre ai semi di zucca sono attribuite importanti proprietà benefiche e nella tradizione popolare era vasto il loro utilizzo per problematiche come:
- l’enuresi notturna dei bambini
- i vermi intestinali
- la prostatite nell’uomo
Attualmente l’olio di semi di zucca infatti viene utilizzato come rimedio fitoterapico per l’ipertrofia prostatica benigna (IPB), un ingrossamento anomalo della prostata con difficoltà nella minzione.
Come agiscono? Questi semi contengono betasteroli, che presentano una struttura simile a androgeni ed estrogeni. Sostanze molto utili per favorire l’abbassamento dei livelli di colesterolo ma soprattutto per migliorare la funzionalità della prostata. Attività benefica che sembra derivi dalla capacità dei semi di zucca di inibire la trasformazione di testosterone in diidrotestosterone.
Come assumerli e quanti mangiarne al giorno
Come si mangiano? Si possono mangiare interi, come uno snack. Per fare questo apri il guscio e mangia il seme interno, mentre puoi buttare il guscio esterno.
Le dosi giornaliere dei semi di zucca sono di 10 grammi di semi interi.
Come prepararli a casa e consigli per l’acquisto
Una volta preparata la vostra Zucca di Halloween, come si fanno i semi di zucca?
Si possono mangiare freschi, appena tolti dalla zucca oppure secchi:
- Si dividono i semi dalla polpa
- Si asciugano per bene e si lasciano seccare per circa 2 giorni
- Successivamente si possono conservare in un vaso di vetro ermetico
Puoi utilizzarli in molte ricette: insalate, pane, pesto, dolci, ecc.
Se invece preferite acquistarli: sono sconsigliati semi tostati, salati o con ingredienti aggiunti.
Altre importanti erbe officinali benefiche a livello della prostata sono:
Che si possono assumere in integratori o in tisane naturali.
Effetti collaterali e controindicazioni dei semi di zucca
Alle dosi indicate e correttamente impiegati i semi di zucca non dovrebbero causare effetti indesiderati. Tuttavia in alcuni studi dei pazienti hanno percepito sintomi gastrointestinali dopo il trattamento a base di semi di zucca. Evitare l’assunzione in caso di sensibilità/allergia soggettiva a questa pianta.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Scopri di più
Nessun commento