Mangiare cioccolato fondente fa bene: ecco i benefici

Benefici cioccolata fondente

Il cioccolato è uno degli alimenti con maggiori proprietà per la nostra salute. Esistono diverse tipologie di cioccolato e non tutte sono così salutari, in generale possiamo dire che le proprietà benefiche si trovano nel cioccolato con una percentuale di cacao superiore al 70%, ossia nella cosiddetta cioccolata fondente.

Scopriamo meglio a cosa fa bene, quali sono i suoi effetti benefici e quanto è consigliabile mangiarne al giorno.

Benefici della cioccolata fondente

Le proprietà benefiche del cioccolato fondente sono dovute principalmente alla presenza dei flavonoidi antiossidanti che mantengono il benessere del cuore e dell’apparato cardio respiratorio. Grazie alla presenza di teobromina ha un effetto di vasodilatazione e fa abbassare la pressione arteriosa.

I flavonoidi hanno un effetto antiossidante molto marcato e aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare.

Il cacao contiene inoltre il triptofano, un antidepressivo naturale che viene trasformato in serotonina e che agisce sul sistema nervoso aiutando a migliorare l’umore.

Caffeina e teobromina contenute nel cacao agiscono con un leggero effetto stimolante e possono essere d’aiuto per aumentare la concentrazione.

La presenza dei polifenoli agisce invece come immunostimolante ed aiuta a rinforzare le difese immunitarie.

Quale scegliere

Il cioccolato è presente in commercio in tantissime tipologie e varietà. Si distingue in cioccolato bianco, cioccolata al latte e cioccolato fondente, presente anche nelle versioni cioccolato extra fondente anche detto cioccolato extra amaro.

Il cioccolato fondente è il più ricco di proprietà benefiche e viene classificato a seconda della percentuale di cacao contenuta al suo interno, cioccolato fondente al 60%, al 70%, all’85%, al 99% e puro 100%.

Qual è la tipologia più benefica per la nostra salute? In linea di massima si consiglia di consumare il cioccolato fondente con la maggior percentuale di cacao possibile. A chi non piace il gusto amaro del cacao può iniziare con una barretta al 65% e poi salire man mano che il nostro gusto si è abituato.

Quanto mangiarne al giorno

La cioccolata fondente è ricca di proprietà ma bisogna sempre ricordare che è composta per la maggior parte da grassi e carboidrati.

I grassi sono composti all’incirca in parti uguali da acido oleico, acido stearico, acido grasso saturo palmitico.

Le calorie contenute sono circa 500 kcal ogni 100 g di cioccolato. Bisogna quindi fare molta attenzione su quanto mangiarne. Per un consumo sporadico si consiglia di non superare i 30 grammi. Bisogna evitare le esagerazioni anche perché non fa dimagrire di certo.

Per un consumo giornaliero si consiglia di non superare i 5-10 grammi al giorno per poter così ottenere benefici e allo stesso tempo non far aumentare il colesterolo e altre controindicazioni, soprattutto nel caso di una vita sedentaria senza movimento e attività sportiva.

Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Vendita Online Rimedi Naturali Influenza e Mali di Stagione Vendita online rimedi naturali stipsi e stitichezza erboristeria Erbecedario I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta