Approfondimenti

Andropausa: cos’è, a che età inizia, sintomi, rimedi naturali

Andropausa o climaterio maschile

Anche gli uomini, come le donne, con l’avanzare dell’età possono andare incontro ad una serie di problematiche legate ad un disequilibrio ormonale. Stiamo parlando dell’andropausa o climaterio maschile. Ecco che cosa è, come riconoscere questa fase, cosa provoca, in media a quanti anni viene, cosa comporta e come affrontarla con i rimedi naturali.

Che cos’è l’andropausa maschile?

Cosa vuol dire andropausa? Per capire il significato di questa parola basta riferirsi alla sua etimologia. Infatti deriva dai termini greci andros = uomo e pausis = cessazione.

Con andropausa ci si riferisce quindi ad una condizione che porta gli uomini ad un calo della produzione degli ormoni sessuali tipicamente maschili, primo tra tutti il testosterone.

E’ un processo fisiologico, che fa parte dell’avanzare dell’età e che per certi versi può essere paragonato alla menopausa. L’andropausa tuttavia è un processo molto lento e progressivo il cui inizio non è segnato da una sintomatologia chiara e definibile come ad esempio succede con la fine delle mestruazioni nella menopausa.

L’andropausa inoltre, può certamente causare una serie di disturbi e cambiamenti nella vita dell’uomo, ma a differenza della menopausa, non comporta la fine della fertilità.

Come si manifesta? Sintomi

Il testosterone è un ormone che non agisce solamente sulla sfera sessuale ma è coinvolto in diversi ambiti della funzionalità corporea, come il metabolismo, l’umore, il benessere psicologico e cardiovascolare.

La sua diminuzione può causare pertanto una sintomatologia varia che può comprendere:

  • disfunzioni sessuali: il sintomo principale dell’andropausa è calo del desiderio sessuale o libido. Inoltre possono verificarsi problemi di erezione, riduzione del volume dei testicoli ed impotenza
  • problemi alla prostata: la prostata può ingrossarsi (ipertrofia prostatica) od infiammarsi (prostatite), causando dolore e difficoltà ad urinare
  • aumento del peso: può verificarsi una riduzione della massa magra e della massa muscolare con conseguente aumento di quella grassa, soprattutto a livello addominale
  • perdita di peli e capelli
  • modificazioni del tono dell’umore e della sfera psicologica: a questo proposito possono manifestarsi irritabilità, stanchezza fisica e mentale, piccole perdite di memoria, difficoltà a dormire bene, mancanza di concentrazione, scarsa autostima ed insicurezza
  • sudorazione eccessiva
  • fragilità ossea.

Età: quando inizia?

Generalmente l’andropausa inizia a manifestarsi in un’età media tra i 40 e 50 anni, quando i testicoli iniziano a produrre meno testosterone con un calo pari a circa l’1% all’anno.

L’apice di questa condizione si raggiunge poi intorno ai 65-70 anni, quando invece la diminuzione del testosterone può raggiungere il 20%.

Solo in alcuni casi si può verificare un’andropausa precoce o anticipata intorno ai 30-35 anni. Le cause possono essere dovute ad uno stile di vita squilibrato, presenza di malattie come il diabete, varicocele, interventi chirurgici o incidenti.

Cosa fare? Prodotti e rimedi naturali

I rimedi naturali sono un valido supporto per ad attenuare i sintomi fisici e psicologici dell’andropausa, favorendo il benessere generale dell’uomo ed aiutandolo ad affrontare questo periodo con serenità.

Si rivelano particolarmente utili i seguenti prodotti da erboristeria:

  • Soluzione Idrogliceroalcolica di Sequoia: si ottiene dalla macerazione delle gemme di Sequoia gigantea in una soluzione di acqua, alcool e glicerina. Svolge un’azione stimolante sia sul piano psicologico che fisico e tonico-nervina, agendo soprattutto sul benessere degli uomini di mezza età. Per questo è uno dei rimedi più consigliati per contrastare il processo di invecchiamento maschile durante l’andropausa, migliorando la memoria, l’attenzione e l’astenia sessuale.
  • Soluzione Idrogliceroalcolica di Quercia: si ottiene dalla macerazione delle gemme di Quercus penducolata in una soluzione di acqua, alcool e glicerina. Grazie alla sua capacità di stimolare la produzione ormonale svolge un’azione tonica e rivitalizzante a livello del sistema nervoso e sull’apparato genito-urinario. Valido rimedio in caso di stanchezza, debolezza, convalescenza e nell’astenia sessuale maschile, soprattutto negli uomini dopo i 50 anni.

Si consiglia di assumere i due gemmoderivati in associazione, mescolando nello stesso bicchiere con un po’ d’acqua 60 gocce di ognuno per 2 volte al giorno.

Per ottenere un beneficio sono consigliati cicli di assunzione di 3 mesi, alternati ad almeno 15-20 giorni di interruzione.

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.

Fonti:

  • Piterà F., Nicoletti M. (2018), Gemmoterapia Fondamenti scientifici della moderna Meristemoterapia, Ed. Nuova Ipsa

Scopri di più:

Soluzione Idrogliceroalcolica Sequoia

Gemmoderivato Sequoia Soluzione Idrogliceroalcolica Erbecedario

Soluzione Idrogliceroalcolica Quercia

Gemmoderivato Quercia Soluzione Idrogliceroalcolica Erbecedario

 

I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario
Erboristeria Erbecedario prodotti e rimedi naturali per ossa, muscoli, articolazioni Prodotti naturali erboristici per diverse esigenze di benessere Consulenza gratuita con le Erboriste di Erbecedario Erbecedario Erboristeria online: vendita prodotti naturali, artigianali ed italiani

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta

    COMMENTI RECENTI