Con l’arrivo della Primavera, le giornate si allungano e si aprono le finestre ai primi raggi di sole. In questo periodo il nostro organismo percepisce un vero e proprio senso di benessere nel respirare all’aria aperta.
L’ambiente intorno a noi fiorisce e cambia molto rapidamente e tale cambiamento dovrebbe avvenire anche sulla nostra tavola, con menu che contengano frutta e verdura di stagione.
Si percepisce, quindi, un bisogno di depurare l’organismo dall’inverno passato per sentirsi più leggeri e dinamici. Molto spesso ci si affida a diete restrittive ma poco efficaci in quanto dopo poco tempo si recuperano tutti i kg persi in precedenza, oltre che un senso di frustrazione dopo tante rinunce.
In realtà non dobbiamo avere fretta, si deve educare l’organismo, con poche e semplici regole, a mangiare bene e sano.
Dieta Mediterranea Primaverile
Anche a primavera i principi dell’alimentazione mediterranea sono sempre validi. Tale dieta ci è più chiara osservando il grafico a piramide che divide gli alimenti in base alla frequenza con cui dovremmo farne uso.
Alla base della piramide della dieta mediterranea troviamo i cereali che sono una fonte abbondante di carboidrati (energia) e di fibre.
Successivamente troviamo frutta e verdura da consumare ogni giorno in abbondanza per l’alto contenuto di acqua, fibre e vitamine. Bisognerebbe fare uso quotidiano anche olio extravergine d’oliva, meglio se utilizzato a crudo, perché con il calore molte proprietà benefiche dell’olio vengono perse.
Salendo nella piramide troviamo quegli alimenti che dovremmo consumare non ogni giorno ma settimanalmente; fanno parte di questo gruppo gli alimenti di origine animale, pesce, carne bianca, formaggi freschi.
Da consumare con moderazione ci sono invece uova, dolci e carni rosse.
Mangiare leggero e depurare l’organismo
Quali alimenti favorire per un dieta depurativa e disintossicante? Di certo la prima cosa da fare è evitare tutti quegli alimenti che ci appesantiscono come salumi, carni grasse, fritti, dolci, prodotti industriali ricchi di additivi etc. Meglio consumare cibi freschi e di stagione.
Frutta, verdura, cerali sono ricchi di sostanze antiossidanti che combattono i radicali liberi e che migliorano lo stato di tutte le nostre cellule. E’ bene scegliere alimenti che aiutino il nostro organismo a depurarsi, tra questi in primis troviamo i cereali (riso, orzo, etc.), meglio integrali, ricchi di fibre che favoriscono il transito intestinale e riducono la presenza di sostanze indesiderate all’interno del nostro corpo.
Il Carciofo e il Tarassaco sono due piante che aiutano la fisiologica depurazione del fegato, esercitando anche un’azione diuretica sull’organismo. Si possono consumare in diverse ricette oppure in taglio tisana usando le foglie del carciofo (in infuso) o la radice del tarassaco (in decotto).
Altri ortaggi stagionali molto importanti sono gli asparagi e l’ortica. Entrambi esercitano un’azione diuretica ma in particolar modo l’ortica, grazie ai minerali contenuti negli aghi urticanti delle foglie, svolge anche un’azione ri-mineralizzante.
Bere molta acqua
Sarebbe una buona pratica cominciare già al mattino, con 1 o 2 bicchieri prima di colazione (questo consente agli organi emuntori, cioè deputati all’eliminazione di tossine, di smaltire gli elementi di scarto accumulati durante la notte.
Sono consigliati 8 bicchieri d’acqua al giorno, intorno ai 2 litri, a cui si può aggiungere un po’ di limone: fa bene e non contiene zuccheri. Ovviamente è bene fare poco uso di sale ed alcol.
Mangiare frutta secca
Ricca di vitamine, sali minerali e omega 3. Da energia e ci aiuta a superare il cambio di stagione. Soprattutto se consumata al mattino in una buona colazione.
Mangiare ogni giorno una piccola quantità di frutta secca come mandorle, arachidi, anacardi, nocciole, noci, pinoli, pistacchi può essere un valido aiuto alla buona funzionalità del nostro organismo grazie al loro contenuto di proteine, acidi grassi e minerali.
Frutta e verdura di stagione
La fragola e le ciliegie sono i piccoli frutti della primavera. Ideali per questa stagione in quanto considerasti frutti dalle proprietà diuretiche che possono essere utili anche per favorire l’eliminazione degli acidi urici. Infatti anche i piccioli di ciliegia vengono usati come ingrediente in molte tisane proprio per aiutare il corpo ad eliminare i liquidi in eccesso.
Un ultimo consiglio: camminare o fare sport all’aria aperta. La nostra pelle viene in contatto con i raggi solari che in primavera hanno una minore intensità rispetto all’estate, godendo di vari benefici che innescano nel nostro organismo come:
- Il rilascio di serotonina, che regola il buon umore;
- Il rilascio di melatonina, importante per il ritmo sonno-veglia;
- La produzione di Vitamina D, molto importante per il benessere dell’apparato scheletrico;
- La produzione di ormoni sessuali.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Nessun commento