Metodo Montessori: 10 attività per bambini a contatto con la natura

lavoretti e attività Montessori per bambini

Realizzare collane di fiori, raccogliere conchiglie, preparare gustosi ghiaccioli, fare un piccolo orto… ecco delle attività nella natura ispirate al metodo educativo Montessori.

All’inizio del secolo scorso Maria Montessori aveva già colto l’importanza della natura nell’educazione infantile, sottolineando la necessità del bambino di farne esperienza, non limitandosi soltanto a osservarla, conoscerla o studiarla. Nelle attività montessoriane il bambino si prende cura della natura che lo circonda per “viverla” ed assorbirne a pieno gli insegnamenti. 

Ecco alcune attività outdoor educative e divertenti per bambini.

1. Indovina: affonda o galleggia?

gioco galleggia o non galleggia
Un gioco che piacerà molto ai bambini più piccoli. Si riempie d’acqua una bacinella e si chiede al bambino di raccogliere degli elementi dell’ambiente circostante come foglie, sassi, piccoli rametti, fiori, ecc. Poi, prima di immergerli nella bacinella gli si chiede: “Secondo te galleggerà o affonderà?”. Attraverso questo esperimento il bambino impara che gli elementi solidi più pesanti affondano più velocemente rispetto agli elementi più leggeri. Attività adatta per i bambini dai 3 anni in poi.

 

2. Arrampicarsi sugli alberi

Gioco bambini arrampicarsi su alberi
Uno dei giochi preferiti dai bambini, nonché una delle attività ludico ricreative che fa benissimo allo sviluppo dell’equilibrio e della muscolatura. Non sarà facile ma cercate di resistere alla tentazione di intervenire. Create invece un’atmosfera di fiducia e lasciategli la libertà di misurare le sue capacità. Attività adatta ai bambini dagli 8 ai 10 anni. 

 

3. Animaletti sotto ghiaccio

gioco bambini acqua che si trasforma in ghiaccio
In un bicchiere di plastica fate inserire al bambino degli animaletti di plastica. Successivamente riempite d’acqua il bicchiere e lasciatelo in freezer per una notte. Il giorno dopo il bambino si divertirà a rompere il ghiaccio o a lasciarlo sciogliere per cercare di liberare l’animaletto intrappolato. È un ottimo gioco estivo che permette al bambino di capire come si può trasformare l’acqua al variare della temperatura. Attività adatta ai bambini dai 5 agli 8 anni. Ma si può realizzare questa attività anche a partire dai 3 anni facendogli usare del sale grosso. Il sale scioglierà il ghiaccio e aiuterà il bambino a liberare l’animaletto.

 

4. Raccogliere le foglie e fare un’opera d’arte

 lavoretti con le foglie per bambini
In una passeggiata raccogliete con i bambini: pigne, foglie, rametti, fiori, ecc. Una volta a casa riempite delle bottiglie con uno spray di acqua e colorante alimentare. Poi fate sistemare su un foglio di carta gli elementi raccolti e spruzzate su tutto il foglio il colore. Successivamente rimuovere gli elementi e osservate la vostra opera d’arte!! Oppure si può semplicemente seguire con le matite colorate le forme di foglie, fiori e rami sul foglio. Attività adatta ai bambini dai 3 anni in poi.

 

5. Fare un erbario

attività manuali creare erbario con bimbi
Raccogliete con i bambini piantine e fiorellini, fatele seccare e poi, dopo qualche settimana fatele attaccare sulle pagine di un quadernone al vostro bambino. Avendo cura di scrivere il nome della pianta, la data e il luogo in cui l’avete raccolta. Questa attività stimola l’interesse dei bambini verso il vasto mondo della natura. Se vuoi approfondire l’argomento su “come fare un erbario” ti potrà interessare questo articolo: Come costruire un Erbario. Attività adatta ai bambini dai 6 ai 10 anni. 

 

6. Preparare dei ghiaccioli insieme ai bambini

ghiaccioli fai da te
Secondo la pedagogia montessoriana in cucina il bambino può apprendere moltissime competenze. In estate può essere un’idea preparare insieme dei ghiaccioli. Il bambino dovrà tagliare una banana a fette, metterla nel frullatore con dello yogurt, frullare tutto e versare negli stampini da freezer. Con questa attività il bambino impara il senso della successione, a manipolare in modo preciso e al contempo fa esperienza di odori e consistenze. Attività adatta ai bambini dai 6 anni in poi. Leggi qui un’altra ricetta per dei ghiaccioli alle erbe: Ghiaccioli alle erbe fatti in casa

 

7. Percorso a piedi nudi

 attività bambini piedi scalzi
Preparare 5 vaschette: 1 piena di sassolini, 1 piena di foglie secche, 1 piena di foglie fresche, 1 con della sabbia, 1 con della terra. Lasciate che il bambino immerga i piedi nudi su tutte le bacinelle, si divertirà a sentire la diversità delle varie superfici naturali sulla pelle. Si tratta di un ottimo esercizio sensoriale per i bambini. Attività adatta ai bambini dai 2 anni in poi.

 

8. Realizzare corone di fiori

lavoretti per bambini fare corone di fiori per capelli
Un’attività manuale più adatta a bambini un po’ più grandi è quella di raccogliere dei fiori con il gambo e con essi realizzare una corona o una collana. Basta creare una piccola fessura sulla parte alta del gambo del fiore per poi farci passare il gambo del fiore successivo. Questo gioco esercita la manualità e la concentrazione nei bambini. Attività adatta ai bambini dai 6 anni in poi. 

 

9. Il gioco dei colori

 attività didattiche gioco dei colori per bambini
Prepara un foglio con i colori dell’arcobaleno, dalla al bambino e digli di cercare degli elementi naturali del colore corrispondente. Questa sorta di “caccia ai colori” è un gioco divertente che stimola il bambino ad osservare meglio i colori della natura. Attività adatta ai bambini dai 3 ai 6 anni.

 

10. Fare l’orto con i bambini

 orto dei bambini
Fate un piccolo orto da coltivare insieme ai vostri bambini. Seminare, veder crescere la piantina e darle da bere aiuta il bambino a capire meglio come funziona la natura, a rispettarla e ad avere più pazienza. Quali erbe è meglio piantare con i bambini? Ti lascio qui una piccola guida per fare l’orto con i bambini. Attività adatta ai bambini dai 3 anni in poi. 

 Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.

Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Vendita Online Rimedi Naturali Influenza e Mali di Stagione Vendita online rimedi naturali stipsi e stitichezza erboristeria Erbecedario I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta