Pelle secca, arrossata e con prurito? Tra i rimedi naturali più apprezzati per prendersi cura della propria pelle c’è la Calendula (Calendula officinalis L.).
Una graziosa pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, molto diffusa nei giardini e negli orti, allo stato selvatico o coltivato. Si caratterizza per i suoi grandi fiori sgargianti di color arancione che si presentano ogni mese, quasi tutto l’anno, anche d’inverno, se il freddo non è troppo rigido.
Scopriamo meglio le sue proprietà cosmetiche in questo articolo.
Calendula: proprietà e benefici
La Calendula è la pianta della pelle per eccellenza.
I suoi fiori contengono mucillagini, composti terpenici, saponine, carotenoidi ed olio essenziale, sostanze che conferiscono alla pianta spiccate proprietà lenitive, emollienti e cicatrizzanti cutanee. Valido rimedio naturale per ammorbidire ed idratare la pelle, rendendola più elastica e resistente agli agenti esterni irritanti. Inoltre aiuta ad alleviare arrossamenti e pruriti e favorisce la rigenerazione della cute.
Utile in svariate problematiche cutanee come:
- pelle secca e screpolata
- pelle delicata, facilmente arrossabile
- prurito da contatto
- lievi bruciature
- geloni
- piccole scottature e arrossamenti da sole
Crema di calendula per prurito
Creme ed unguenti a base di Calendula possono essere di grande aiuto per alleviare gli stati pruriginosi della pelle di varia natura, da quelli causati dalle punture di insetto a quelli causati da contatto con sostanze a cui si è sensibili.
Per essere efficaci devono contenere un’elevata concentrazione di estratto di Calendula, almeno il 20%, a cui possono essere associati anche altri estratti vegetali utili per il benessere della pelle come ad esempio burro di Karitè, aloe, camomilla ed oleolito di iperico.
Questo articolo è a puro scopo informativo, si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica, e non vuole essere in alcun modo di natura prescrittiva. Prima dell’utilizzo di qualsiasi rimedio naturale chiedere consiglio al proprio medico curante.
Nessun commento