La propoli, un rimedio naturale efficace le cui proprietà sono oggi confermate da diversi studi e ricerche scientifiche. Si mostra davvero utile per il benessere e la protezione della gola di grandi e piccini.
Qual è la propoli migliore per i bambini? E come si usa? Approfondiamo l’argomento.
Estratto propoli per bambini
Proprietà e benefici
La peculiarità della propoli è quella di essere molto ricca di flavonoidi, principi attivi la cui grande presenza determina la sua spiccata azione antimicrobica e disinfettante. Un prodotto particolarmente protettivo che le api usano proprio per la protezione dell’alveare. Una resina preziosa la cui fama di “antibiotico naturale” non è da sottovalutare. Tale attività, confermata da diversi studi scientifici, rende la propoli un valido alleato per il mal di gola e le affezioni delle prime vie respiratorie.
Quale propoli scegliere per i bambini?
C’è da sapere che l’estratto puro (o propoli grezza) non è del tutto solubile in acqua, e si scioglie maggiormente in alcol etilico. Per questo motivo la maggior parte dei prodotti in commercio è realizzato con un estratto di propoli idroalcolico (propoli idroalcolica).
Per i bambini è meglio scegliere prodotti a base di propoli senza alcol. L’alcool, infatti, non fa bene al corretto sviluppo del cervello.
Inoltre, si sconsiglia di utilizzare l’estratto di propoli sui bambini piccoli. Meglio dopo i 2 anni, per diminuire il rischio di una possibile sensibilizzazione alla propoli o ad altri composti naturalmente presenti in questa resina. Si consiglia di evitare il fai da te e di chiedere sempre il consiglio del pediatra.
Ecco due prodotti Erbecedario, a base di propoli, appositamente pensati per la gola dei bambini o per chi non desidera assumere alcool.
Propoli Gocce senza Alcool
Gocce di Propoli realizzate su base di succo di mela (base dolce apprezzata da mamme e bambini), a cui è stato aggiunto:
- Estratto secco di Propoli, titolato in flavonoidi: protettivo, purificante e antibiotico;
- Estratto secco di Rosa canina, titolato in Vitamina C (antiossidante, valido aiuto per affrontare i malanni invernali).
E’ un valido rimedio naturale per proteggere il cavo orale dall’attacco di agenti patogeni.
Aiuta a contrastare e prevenire mal di gola, tosse, raffreddore e i primi sintomi dell’influenza.
Posologia e utilizzo:
- Dosaggio per bambini: 15-20 gocce, 2 volte al giorno, assunte pure oppure diluite in acqua o con del miele.
- Dosaggio per adulti: 40-50 gocce, 2 volte al giorno, assunte pure oppure diluite in acqua o con del miele.
Propoli Spray Gola senza Alcool
Spray a base di Propoli realizzato senza alcool, con un estratto glicerico al 96% di propoli arricchito con:
- Estratto secco di Echinacea: utile per favorire le naturali difese dell’organismo;
- Estratto secco di Erisimo: detta “pianta del cantante” proprio per i suoi effetti benefici sul cavo orale;
- Oli essenziali di Limone e Arancio: antibatterici e purificanti.
Valido rimedio naturale per contrastare e prevenire il mal di gola e per trovare un po’ di sollievo in caso di irritazione e malessere al cavo orale.
Dosi e uso:
Si spruzza in gola all’occorrenza, fino a un massimo di 4 volte al giorno.
Nessun commento