E’ arrivata l’estate… Quest’anno l’obiettivo è ottenere l’abbronzatura più bella e dorata di sempre. Ma come preparare la nostra pelle al meglio?
L’alimentazione gioca un ruolo importante per la bellezza della pelle, e per quanto riguarda l’abbronzatura non si può non parlare della carota!
Proprietà e benefici della Carota
La carota, infatti, è particolarmente ricca di betacarotene, un elemento molto importante per il benessere della pelle. Esso infatti viene trasformato dall’intestino in Vitamina A, che mostra importanti proprietà e benefici sulla pelle:
- Antiossidante: combatte la formazione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle
- Stimola la melanina: sostanza responsabile dell’abbronzatura. Permette di abbronzarsi più velocemente e in modo omogeneo
- Remineralizzante: infatti aiuta a reintegrare sali minerali, Vit. E, Vit. C e fibre molto importanti nella stagione calda in cui con il sudore si eliminano facilmente
Mangiare carote per abbronzatura: consigli
Comunemente si crede che il miglior modo per sfruttare al meglio tutte le proprietà nutrizionali della carota sia quello di consumarla cruda. In realtà molti studi hanno sfatato questo mito dimostrando che mangiare la carota cotta è la cosa migliore. La cottura infatti rende più morbide la parete cellulare vegetale e i carotenoidi vengono assorbiti più facilmente dal nostro organismo.
Si possono utilizzare le carote cotte anche per realizzare una centrifuga, un succo o un frullato, abbinata con frutta e verdura a seconda dei propri gusti. Con un po’ di fantasia si può riuscire a consumarla tutti i giorni in modo diverso.
Per ottenere il massimo risultato e prolungare la vostra abbronzatura l’ideale sarebbe introdurre la carota nella dieta quotidiana almeno un mese prima di esporsi al sole.
Abbronzanti e creme solari a base di carota
La carota, usata come ingrediente cosmetico all’interno di prodotti solari e abbronzanti, come una crema, un olio o un latte solare, svolge un’azione antiossidante, protettiva ed emolliente sulla pelle.
- Combatte infatti la formazione di radicali liberi che sono i primi responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle
- Dona idratazione al tessuto epiteliale aiutando la pelle a resistere allo stress provocato dai raggi solari
Ricordiamo comunque che è molto importante scegliere una protezione solare adeguata alla propria pelle (Scopri qual è il tuo fototipo) e di evitare l‘esposizione solare nelle ore più calde della giornata.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Scopri di più
Nessun commento