Mani secche e screpolate: cause e rimedi naturali

mani secche screpolate tagliate

Mai come in questo periodo è importante lavarsi spesso le mani, ma i troppi lavaggi, l’uso eccessivo di saponi detergenti e igienizzanti può mettere a dura prova la pelle creando secchezza ed arrossamenti.
Il risultato è quello di ritrovarsi con le mani screpolate e ruvide arrivando nelle, situazioni peggiori, alla formazione di taglietti e ragadi.

Cosa fare quindi per non avere mani molto secche?

Ecco alcuni efficaci consigli per favorire l’idratazione e la morbidezza della pelle.

Cause delle mani screpolate, secche, con tagli

Le mani secche, arrossate ed irritate sono dovute principalmente all’alterazione del film idrolipidico esterno che riveste la pelle della mano e delle dita. Una sorta di barriera naturale che protegge la cute dagli agenti esterni e contribuisce a mantenerla morbida ed idratata.

I principali fattori che possono danneggiare il film idrolipidico delle mani possono essere:

  • Utilizzo di saponi e detergenti aggressivi e di scarsa qualità: lavarsi spesso le mani spesso è fondamentale ma usare un sapone aggressivo può rovinare la pelle, rendendola secca e più soggetta ad irritazioni. Meglio optare quindi per saponi e detergenti delicati, rispettosi dell’epidermide.
  • Uso di detersivi per le pulizie senza guanti
  • Condizioni ambientali: il freddo ed il vento sono sicuramente due nemici della pelle ed è proprio questo il motivo per cui in inverno si è più soggetti ad avere le mani secche rispetto all’estate. Ma anche il sole può inaridire la pelle.
  • Attività in cui le mani sono a contatto con polveri, resine, solventi o altre sostanze chimiche.
  • Asciugatura non ottimale dopo la detersione.

Cosa fare e rimedi naturali

Ecco la giusta routine da seguire per avere mani morbide ed idratate:

  1.  Detersione: per lavarsi le mani è consigliabile utilizzare saponi e detergenti dolci, delicati e rispettosi della pelle. Molti prodotti infatti contengono tensioattivi molto aggressivi, considerati tra le prime cause delle mani secche e screpolate. Si consiglia di non utilizzare acqua troppo calda e di asciugare bene le mani, tamponandole con un asciugamano o con un panno usa e getta. Quando si utilizzano gel alcolici cercare di prediligere le formulazioni contenenti ingredienti che aiutano l’idratazione della pelle come gel di aloe o glicerina.
  2. Idratazione: dopo averle lavate, applicare sempre sulle mani una crema nutriente, che contenga ingredienti naturali dalle proprietà idratanti, emollienti e lenitive come aloe, calendula, iperico, burro di karitè, olio di jojoba.
  3. Esfoliazione: eseguire degli scrub può essere sicuramente un buon modo per avere mani più lisce. Questo trattamento infatti aiuta ad evitare la formazione di indurimenti e a favorire il rinnovo cellulare della pelle. E’ consigliabile effettuare lo scrub una volta a settimana. Può essere fai da te con pochi e semplici ingredienti oppure si può acquistare un prodotto già pronto che abbia questa azione.
  4. Impacchi: se le mani sono molto rovinate, allora meglio ricorrere ad un trattamento d’urto effettuando degli impacchi con prodotti altamente nutritivi e ricostituenti come unguenti o oli vegetali. L’impacco va fatto applicando un abbondante strato di prodotto da tenere in posa almeno un’ora con l’aiuto di guanti in cotone. Il momento ideale per farlo potrebbe alla sera davanti ad un bel film. Se non si amano i prodotti troppo untuosi l’impacco si può fare anche con la crema mani, sempre con lo stesso procedimento.

Schede Erbe:

Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:

Aloe Vera, Aloe vera (L.) Burm. F.
Calendula, Calendula officinalis L.
Iperico, Hypericum perforatum L.

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Vendita online prodotti e rimedi naturali contro stanchezza erboristeria Erbecedario Prodotti Viso Naturali Erbecedario I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta