Creme per il freddo o antifreddo

creme antifreddo protezione freddo

Con l’arrivo del freddo, la pelle diventa la prima vittima delle temperature invernali: mani screpolate dal freddo, viso arrossato e secchezza che sembra non avere fine. Se anche tu ti riconosci in questo scenario, è il momento di passare all’azione con creme protettive per il freddo.

Benefici delle creme anti-freddo per mani, viso, pelle

Le creme antifreddo sono dei veri e propri alleati per proteggere dal freddo la pelle dalle aggressioni esterne, creando una barriera protettiva contro vento, gelo e sbalzi termici. Non solo: nutrono la pelle in profondità, prevenendo la fastidiosa sensazione di “pelle che tira” e aiutano a mantenere l’idratazione naturale, evitando l’evaporazione dell’umidità cutanea. In altre parole, non possono mancare nella tua routine invernale!

Ingredienti chiave da cercare in una crema antifreddo

Questo ingrediente è un concentrato di nutrimento. Ricco di vitamine A, E e F, il burro di Karité, idrata in profondità, ripara la pelle danneggiata e offre una naturale barriera contro il freddo. Perfetto per le zone più esposte come mani e viso.

Questi oli sono dei veri toccasana per la pelle secca. L’olio di Argan, conosciuto anche come “oro liquido”, è noto per le sue proprietà elasticizzanti e rigeneranti, mentre l’olio di Mandorle Dolci ha un’azione emolliente e lenitiva, ideale per prevenire screpolature.

Questi estratti sono un abbraccio calmante per la pelle irritata. La Calendula aiuta a ridurre rossori e screpolature, mentre la Camomilla lenisce e dona sollievo anche alle pelli più sensibili.

  • Cera d’Api (Cera Alba)

Un ingrediente naturale che crea uno scudo protettivo sulla pelle, impedendo la dispersione di umidità e proteggendo dalle aggressioni esterne. La sua azione è particolarmente efficace per mani e labbra.

Creme contro il freddo: consigli d’uso

Come si usano queste creme contro il freddo? Ecco come ottenere il massimo beneficio da queste creme in caso di temperature fredde:

  1. Mattina e sera: applica la crema su mani, viso e altre zone esposte al freddo, soprattutto prima di uscire.
  2. Costanza: una routine quotidiana è fondamentale per risultati duraturi.
  3. Attenzione alle zone esposte: insisti sulle mani, sulle labbra e sul contorno occhi, le prime aree a risentire del gelo.

Queste creme sono adatte a tutta la famiglia: uomini, donne e bambini possono beneficiare della loro protezione e nutrimento. Applicale con un massaggio delicato sulle zone più esposte per creare uno scudo contro il freddo, assicurandoti di includerle nella routine quotidiana di grandi e piccoli.

Per un’idratazione a prova di freddo, abbiamo pensato a te con una selezione di prodotti naturali e artigianali:

Proteggi la tua pelle e affronta l’inverno con il sorriso: la natura ha già pensato a tutto!

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.

Schede Erbe: 

Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link: 

Karitè, Vitellaria paradoxa CF Gaertn, Sinonimo: Butyrospermum parkii
Argan, Argania spinosa L.
Mandorlo, Prunus dulcis (Mill.) D.A. Webb.
Calendula, Calendula officinalis L.
Camomilla, Matricaria chamomilla L.

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Vendita Online Rimedi Naturali Influenza e Mali di Stagione Vendita online rimedi naturali stipsi e stitichezza erboristeria Erbecedario I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta