Tisana Rilassante da erboristeria per nervosismo e stress

Tisana rilassante erboristeria Erbecedario

Stress, ansia, nervosismo e difficoltà a dormire bene sono disturbi molto diffusi, dovuti per lo più alla vita frenetica, ai numerosi impegni quotidiani ed alle fatiche del lavoro o della scuola.

Per favorire la calma e la tranquillità e per migliorare la qualità del sonno, a volte può bastare anche una tisana rilassante. Un semplice rimedio, dall’azione dolce e delicata, adatto anche a bambini ed anziani.

Perché bere una tisana relax?

L’utilizzo di una tisana ad effetto calmante, come la Tisana Relax di Erbecedario, è un buon modo per contrastare l’eccessivo stress quotidiano. Interviene sul sistema nervoso, calmando e rilassando l’organismo. Aiuta a distendere i nervi ed i muscoli, predisponendo il corpo ad un sonno migliore. Inoltre bere una tazza di tisana alle erbe consente di concedere del tempo a se stessi, staccando la spina con il mondo esterno. Per tutti questi motivi la Tisana Rilassante è un prodotto da erboristeria consigliato tra i rimedi naturali per nervosismo, irritabilità, agitazione e per aiutare a dormire meglio.

Erbe rilassanti contenute nella tisana

La Tisana Rilassante contiene una miscela di erbe officinali dalle note proprietà anti stress:

  • Biancospino: si utilizzano i fiori e le foglie ricchi di flavonoidi, pro-antocianidine, acidi triterpenici, amine e tannini. Svolge un’azione rilassante sul sistema nervoso, riducendo stati di tensione e migliorando il sonno, e sull’apparato cardio-vascolare, aiutando a ridurre la frequenza cardiaca e a regolarizzare la pressione.
  • Passiflora: le parti aeree della pianta contengono acidi fenolici, cumarine e fitosteroli e svolgono un’azione antispastica generale e sedativa sul sistema nervoso centrale. Utile in caso di problemi del sonno, nervosismo, irritabilità ed altri disturbi legati al sistema nervoso.
  • Arancio dolce: si utilizzano i fiori, tradizionalmente utilizzati tra gli ingredienti di tisane dalle delicate proprietà rilassanti nel trattamento di problemi legati al sistema nervoso, come iper eccitazione, agitazione e nervosismo.
  • Melissa: le foglie sono ricche di olio essenziale, acidi fenolici e flavonoidi che esplicano un’azione tranquillizzante, calmante ed antispastica a livello gastrico. Efficace nel trattamento di irritabilità ed irrequietezza. Fa bene anche per i problemi digestivi derivanti dallo stress.

Come si prepara

Per la preparazione si consiglia di fare un infuso mettendo 1 cucchiaio grande raso di miscela in una tazza d’acqua calda per circa 10 minuti. Dopodiché si filtra e si beve. Si ottiene così una piacevole tisana dal gusto aromatico, che non presenta particolari effetti collaterali. Le controindicazioni invece sono: persone con problemi alla tiroide (per la presenza di Melissa), donne in gravidanza ed allattamento, soggetti allergici alle piante presenti nella formulazione.

Quando berla

La Tisana Rilassante è un’ottima bevanda serale, da consumare prima di coricarsi per dormire bene di notte. Ma, oltre che alla sera, si può assumere anche durante il giorno, al massimo 3 tazze, dal momento che è in grado di donare una piacevole sensazione di calma e tranquillità senza dare intontimenti e sonnolenza.

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.

Schede Erbe:

Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:

BiancospinoCrataegus monogyna Jacq. (Lindm.)
Passiflora, Passiflora incarnata L.
Arancio, Citrus aurantium L.
MelissaMelissa officinalis L.

Scopri di più:

Tisana Relax

Tisana Relax Erbecedario

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Erboristeria Erbecedario prodotti e rimedi naturali bambini Rimedi Naturali Cellulite Vendita Online I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta