I massaggi non sono solo un gesto di cura, ma un’arte antica che avvolge corpo e mente in un abbraccio di benessere. E quale ingrediente può rendere questo momento ancora più magico? L’olio essenziale di Cannella, un tocco che risveglia i sensi e scalda l’anima!
Proprietà e benefici dell’Olio Essenziale di Cannella
L’olio essenziale di cannella è noto per il suo effetto termoattivo che stimola la circolazione sanguigna. Questa proprietà è particolarmente benefica in condizioni di freddo o per chi soffre di cattiva circolazione. Il calore generato dal massaggio è amplificato dalle proprietà riscaldanti dell’olio, che trova le sue radici nell’uso tradizionale in varie culture proprio come rimedio per riscaldare il corpo.
Come si usa questo olio per massaggi?
– Diluizione
L’olio da massaggio è per uso esterno. È fondamentale diluire l’olio essenziale di Cannella in un olio vettore (come olio di Mandorle Dolci) prima dell’uso. La diluizione raccomandata è di circa 3-5 gocce di olio essenziale per ogni 10-20 ml di olio vettore.
– Test cutaneo
Prima di procedere con il massaggio, si consiglia di fare un piccolo test cutaneo applicando una piccola quantità di olio diluito sul polso. Questo per verificare eventuali reazioni allergiche.
– Crea l’atmosfera
Per un’esperienza di massaggio ottimale, prepara l’ambiente con luci soffuse, musica tranquilla e assicurati che la temperatura sia confortevole.
Tecnica di Massaggio
- Riscaldamento: prima di iniziare, scalda l’olio tra le mani.
- Applicazione: inizia con movimenti leggeri per distribuire uniformemente l’olio.
- Massaggio: utilizza varie tecniche come sfregamenti, impastamenti e pressioni leggere.
- Rilassamento muscolare: effettua movimenti più profondi e lenti nelle aree con tensione muscolare, per massimizzare l’effetto riscaldante.
Avvertenze
- Evita di applicare l’olio essenziale puro sulla pelle.
- Evita l’uso in gravidanza, in allattamento o sui bambini.
- Evita l’applicazione in caso dell’olio di cannella in caso di pelle lesa o infiammata.
A cosa serve e quando si usa?
Un massaggio riscaldante con l’olio essenziale di Cannella è ideale per:
- Geloni (in particolare per riscaldare mani e piedi)
- Tensioni muscolari
- Recupero muscolare
- Preparazione muscolare (un aiuto per riscaldare i muscoli prima dell’attività fisica)
- Stanchezza (l’olio essenziale di cannella possiede proprietà tonificanti e stimolanti, favorisce la concentrazione e combatte la spossatezza)
Vuoi approfondire le tue conoscenze sulla cannella? Leggi anche il nostro articolo sulle 5 proprietà benefiche della Cannella.
In conclusione, un massaggio con l’olio essenziale di cannella non è solo un trattamento per il corpo, ma un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi, offrendo un momento di relax e benessere profondo.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Schede Erbe:
Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:
Cannella, Cinnamomum zeylanicum Blume, Cinnamomum verum J. Presl
Scopri di più
Nessun commento