In questo periodo in cui è importantissimo non uscire e restare il più possibile a casa, potrebbe essere il momento ideale per prendersi maggiormente cura di sé e coccolare la propria pelle.
Perché, per esempio, non effettuare delle belle maschere viso fatte in casa?
In dispensa infatti abbiamo tantissimi ingredienti naturali con i quali poter realizzare delle efficaci maschere viso adatte a soddisfare le varie esigenze della pelle.
Ecco quindi alcune semplici ricette per preparare delle maschere casalinghe: un ottimo alleato per la tua bellezza e un buon modo di trascorrere un po’ del tuo tempo a casa in modo piacevole e benefico.
Come fare 3 semplici maschere viso fai da te con ingredienti naturali
Oltre alla maschera con argilla ed oli essenziali che vi abbiamo già proposto, ora suggeriamo altre 3 ricette facili e veloci da poter fare in casa.
Maschera viso al cetriolo e limone
Ingredienti:
- 1 cetriolo
- 1 cucchiaio grande di succo di limone
- 1 cucchiaio grande di yogurt bianco
- 5 gocce di olio essenziale di lavanda (facoltativo)
Preparazione:
Lavare bene il cetriolo e frullarlo. Aggiungere quindi il succo di limone, lo yogurt ed eventualmente l’olio essenziale mescolando con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicare quindi sul viso come indicato successivamente.
Benefici:
Questa maschera ha effetti purificanti sulla pelle grazie alle proprietà astringenti, depurative e decongestionanti del cetriolo e del limone. Indicata per pelli grasse ed impure e per correggere la comparsa di imperfezioni cutanee come punti neri e foruncoli.
Maschera viso all’avocado
Ingredienti:
- 1 avocado
- 2 cucchiai grandi di olio extravergine di oliva
- 5 gocce di olio essenziale di lavanda (facoltativo)
Preparazione:
Sbucciare l’avocado e rimuovere il nocciolo che si trova all’interno. Mettere la polpa dentro ad una ciotola e schiacciarla con una forchetta fino ad ottenere una composto omogeneo. Aggiungere l’olio extravergine di oliva ed eventualmente l’olio essenziale mescolando bene il tutto. Applicare quindi sul viso come indicato successivamente.
Benefici:
L’avocado e l’olio extra vergine di oliva sono ricchi di vitamine ed acidi grassi polinsaturi, sostanze che nutrono in profondità la pelle ed hanno proprietà antiossidanti. Questa maschera svolge quindi un effetto tonificante e rassodante ed è utile per prevenire l’invecchiamento precoce della pelle causato dallo stress ossidativo. Aiuta a rendere la pelle più liscia e compatta, donandole un aspetto più giovane e luminoso.
Maschera viso alla banana e miele
Ingredienti:
- 1 banana matura
- 1 cucchiaio grande di miele
- 5 gocce di olio essenziale di lavanda (facoltativo)
Preparazione:
Schiacciare la banana con una forchetta all’interno di una ciotola fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungere il miele ed eventualmente l’olio essenziale mescolando bene il tutto. Applicare quindi sul viso come indicato successivamente.
Benefici:
La banana ed il miele, oltre ad essere degli alimenti buonissimi da mangiare, hanno anche ottime proprietà cosmetiche svolgendo sulla pelle un’azione addolcente, emolliente e nutriente. Questa maschera è quindi utile per donare alla pelle idratazione e morbidezza. Consigliata per pelli secche, disidratate e sensibili.
Maschera viso: come applicarla?
Le maschere possono essere stese sul viso con un pennello da make up oppure direttamente con le mani. L’importante è che entrambi siano ben puliti.
Si consiglia di applicare uno strato abbondante di maschera in modo omogeneo su tutto il viso evitando però la delicata zona del contorno occhi e delle labbra
Si lascia quindi in posa per 15-20 minuti, dopodiché si può procedere alla rimozione del prodotto con una spugnetta o un panno struccante inumiditi.
Infine si risciacqua bene il viso con acqua tiepida per togliere ogni residuo di prodotto.
Consigli utili sulle maschere di bellezza
E per finire ti forniamo altre informazioni utili per utilizzare nel migliore dei modi le maschere viso, aumentandone così il loro effetto:
- prima di applicare la maschera è bene effettuare sempre un’accurata detersione del viso: in questo modo si favorisce l’eliminazione dei residui di sporco e trucco, predisponendo la pelle ad assorbire meglio i principi attivi contenuti nella maschera;
- quando di utilizza una maschera fatta in casa è importante applicarla subito dopo averla preparata affinché non perda la sua efficacia;
- la frequenza ideale di utilizzo dipende dal tipo di maschera: quelle con effetto idratante e tonificante si possono effettuare 1/2 volte alla settimana, mentre quelle con effetto astrigente e purificante è consigliabile utilizzarle 1/2 volte al mese;
- dopo aver fatto la maschera si consiglia di applicare sempre una crema adatta al proprio tipo di pelle.
Schede Erbe:
Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:
Lavanda, Lavanda officinalis Chaix
Nessun commento