Il mal di gola è un disturbo comune che può colpire chiunque in ogni stagione.
Spesso la gola infiammata è il primo segnale di un raffreddore in arrivo. In ogni caso, è una sensazione sgradevole che può rendere difficile persino il semplice atto di deglutire.
Ecco perché è molto importante avere una soluzione a portata di mano.
Perché un kit per la gola
Quando la sensazione di bruciore alla gola inizia a farsi sentire è di fondamentale importanza intervenire in modo tempestivo per scongiurare lo sviluppo dell’influenza.
Un kit di prodotti fitoterapici per la gola rappresenta una risposta pratica e veloce per affrontare il problema, senza dover perdere tempo a cercare i prodotti a uno a uno in erboristeria. È un modo per essere proattivi e affrontare il disturbo in modo efficiente.
Che cosa includere nel proprio set di prodotti naturali per la gola
1. Spray o gocce alla Propoli
I prodotti a base di Propoli sono particolarmente efficaci e utili per proteggere il cavo orale. La propoli è un ingrediente utile per tenere lontano virus e batteri, rinforzare le difese dell’organismo e donare sollievo alla gola arrossata.
Alcool o No Alcool?
- La Propoli viene maggiormente estratta in soluzione idroalcolica quindi la propoli con alcool è sicuramente più forte e più efficace (la migliore per gli adulti).
- La propoli senza alcool è molto più delicata rispetto a quella alcolica, ha un’efficacia minore ma comunque non trascurabile. Questo tipo di estratto è più consigliato per proteggere la gola dei bambini.
Questi prodotti naturali sono particolarmente efficaci se utilizzati subito, fin dalla primissima sensazione di bruciore, continuando ad assumerli fino a che il sintomo scompare.
2. Caramelle balsamiche
Utili per idratare la gola secca e offrire un po’ di sollievo. Pratiche da portare con sé e possono essere utilizzate durante il giorno, a seconda della necessità.
Suggerimenti:
3. Mielotisana Influ&Gola
Si tratta di una combinazione di Miele, Propoli ed Echinacea. È ideale da consumare per rafforzare le difese ed affrontare i primi freddi o quando ci si sente particolarmente deboli per rinforzare l’organismo. Aiuta inoltre a idratare la gola domando sollievo al cavo orale.
4. Soluzione Idroalcolica Erisimo o Tisana del Cantante
I prodotti erboristici a base di Erisimo sono utili per chi lavora molto con la voce, come insegnanti e cantanti. L’Erisimo è noto per le sue proprietà lenitive e può essere assunto in tisana o in forma di soluzione idroalcolica (tintura madre). La Soluzione Idroalcolica di Erisimo si assume diluendo le gocce in mezzo bicchiere d’acqua da assumere dopo i pasti.
La Tisana del Cantante, oltre all’Erisimo, contiene anche Altea, Salvia e Liquirizia, note per le loro proprietà lenitive, balsamiche ed emollienti sul cavo orale.
Questo prodotto va preparato lasciando in infusione 1 cucchiaio di tisana in una tazza di acqua bollente per circa 10 minuti, poi si filtra e si bevono 2-3 tazze al giorno.
Ricorda sempre di consultare il tuo medico per un consiglio personalizzato, specialmente se i sintomi persistono o peggiorano. Con un kit per la gola a portata di mano, affronterai il problema del mal di gola in modo tempestivo ed efficace.
Fonti:
- Campanini E., 2014, Dizionario di Fitoterapia e piante Medicinali, p.734-736
- Humanitas, Research Hospital, Propoli
Schede Erbe:
Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:
Echinacea, Echinacea angustifolia L.
Erisimo, Sisymbrium officinale L.
Altea, Althaea officinalis L.
Salvia, Salvia officinalis L.
Liquirizia, Glycyrrhiza glabra L.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Scopri di più
Nessun commento