Quale momento migliore dell’estate per gustare un drink fresco e speziato a base di erbe?
Le erbe aromatiche ed officinali offrono infatti un’infinità di possibilità per arricchire i cocktail con sapori e profumi unici.
Ecco cinque erbe che si rivelano perfette per dare vita a cocktail originali e deliziosi, sia alcolici che analcolici, proprio come fanno i barman nell’affascinante arte della mixology.
Mixology: che cos’è
La mixology è l’abilità di creare cocktail sofisticati e originali attraverso una sapiente combinazione di ingredienti. Non si tratta solo di versare liquori e succhi di frutta in un bicchiere, ma di combinare gusti e aromi diversi per suscitare emozioni e sorprese nel palato di chi degusta i cocktail. I mixologist e i bartender cercano di creare drink che siano bilanciati tra dolcezza, acidità, amarezza e aromi, creando un equilibrio armonioso tra gli ingredienti utilizzati. Questa pratica è diventata sempre più raffinata e innovativa nel corso degli anni, portando alla nascita di cocktail unici e originali attraverso l’uso di ingredienti insoliti, come sciroppi e infusi fatti in casa, erbe aromatiche, spezie e frutti freschi per creare esperienze di degustazione sorprendenti e memorabili.
5 erbe da usare per cocktail botanici alcolici o analcolici
Menta
La menta è sicuramente una delle erbe più popolari per i cocktail grazie al suo aroma fresco e aromatico. Ci sono molte varietà di Menta, dalla piperita, alla crispa, alla acquatica solo per citarne alcune. Qualsiasi tipo si scelga, con questa pianta si va sempre sul sicuro. È perfetta per drink estivi come il Mojito, dove la Menta si combina armoniosamente con il rum, lo zucchero di canna, il lime e l’acqua frizzante.
Basilico
Il basilico è una pianta profumata e versatile che aggiunge una nota di eleganza e complessità ai cocktail. Il Basil Smash, con basilico e gin, succo di lime, sciroppo di zucchero, è un esempio di cocktail rinfrescante e aromatico. Questa erba può anche aggiungere una nuova dimensione ai cocktail a base di tequila o vodka, generando combinazioni audaci e rinfrescanti che stimolano il palato in modi inaspettati.
Lavanda
L’aroma delicato e floreale della lavanda la rende ideale per cocktail sofisticati e raffinati. Può essere utilizzata per creare sciroppi o infusi da utilizzare in una varietà di drink. Il Lavender Martini, una variante elegante del classico Martini, combina gin, vermut secco e sciroppo di lavanda, regalando una nota profumata di eleganza.
Sambuco
I fiori di sambuco offrono un tocco dolce e floreale, perfetto per cocktail leggeri e rinfrescanti. L’Hugo, ad esempio, è un cocktail popolare preparato con prosecco, sciroppo di sambuco, foglie di menta e acqua frizzante. Una bevanda ideale per le calde serate estive.
Cardamomo
Il cardamomo è una spezia esotica che dona un tocco intrigante ai cocktail. Può essere utilizzato per creare sciroppi o infusi che si abbinano bene con il rum, la vodka o il gin. Un esempio è il Cardamom Old Fashioned, una versione moderna dell’Old Fashioned, in cui il cardamomo aggiunge una nota speziata e sorprendente.
Consigli per preparare cocktail a base di erbe officinali
Preparare cocktail con erbe richiede attenzione, creatività e cura per ottenere il giusto equilibrio di sapori e aromi.
Ecco alcuni consigli per creare cocktail irresistibili utilizzando queste erbe speciali:
- Scegli erbe fresche e di alta qualità: utilizza erbe aromatiche fresche e di ottima qualità. La freschezza contribuirà a rilasciare gli oli essenziali e gli aromi caratteristici, arricchendo il cocktail.
- Pesta delicatamente le erbe: quando usi erbe come menta, basilico o altre foglie aromatiche, pesta leggermente le foglie prima di aggiungerle al cocktail. Questo aiuterà a liberare i profumi senza danneggiarle eccessivamente.
- Sperimenta con sciroppi e infusi: con le erbe si possono preparare anche sciroppi o infusi aromatici: porta a ebollizione zucchero e acqua (per gli sciroppi) o acqua (per gli infusi) e aggiungi le erbe. Lascia raffreddare e poi filtra. Questi possono essere utilizzati per aggiungere aroma e dolcezza ai cocktail.
- Osa con la presentazione: utilizza le erbe come guarnizione per decorare i cocktail. Una foglia di basilico o un rametto di rosmarino possono rendere il cocktail visivamente accattivante oltre che aromaticamente intrigante.
- Segui ricette esistenti e sperimenta: inizia con ricette già consolidate che includono erbe e poi sperimenta con le proporzioni e gli ingredienti. Questo ti aiuterà a capire meglio come le erbe influenzano i cocktail.
- Ricorda che l’alcol può avere effetti negativi sull’organismo. Assicurati di godere dei tuoi cocktail con moderazione, prediligendo magari le versioni analcoliche.
Schede Erbe:
Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:
Menta, Mentha x piperita L.
Basilico, Ocimum basilicum L.
Lavanda, Lavanda officinalis Chaix
Sambuco, Sambucus nigra L.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Scopri di più
Nessun commento