C’è qualcosa di magico nell’atmosfera natalizia, vero? Le luci, le decorazioni e poi quel profumo inconfondibile che ti avvolge appena entri in casa. Cannella, agrumi, un accenno di bosco… è il Natale che si fa sentire!
Ma che ne dici di aggiungere un tocco personale e creare il tuo diffusore di oli essenziali natalizio? Non solo è facilissimo, ma il profumo sarà unico, proprio come il tuo Natale.
Scelta oli essenziali natalizi per profumatori ambiente fai da te
Gli oli essenziali naturali non sono solo un modo per profumare l’ambiente: portano benessere, creano atmosfera e ti aiutano a entrare nel mood natalizio. Ecco quelli che non possono mancare nel tuo diffusore per ambienti fatto in casa:
- Cannella: La regina del Natale
Avvolgente e stimolante, la cannella evoca subito il calore di una casa accogliente, biscotti appena sfornati e tisane fumanti. È perfetta per dare energia e scaldare le serate più fredde. - Arancio: Il sole invernale
Dolce, fruttato e rilassante, l’arancio illumina le giornate grigie e porta una nota di allegria. È ideale per creare un’atmosfera serena e accogliente. - Pino Mugo o Pino Silvestre: Un tuffo nel bosco
Se ami il profumo degli alberi di Natale veri, il pino mugo e il pino silvestre sono un must. Freschi e balsamici, trasformano la tua casa in una foresta incantata. - Chiodi di Garofano: La spezia delle feste
Intenso, speziato e un po’ misterioso, l’olio essenziale di chiodi di garofano aggiunge profondità e carattere alla tua miscela natalizia. Perfetto per coccolarti nelle fredde serate invernali.
Come fare un diffusore di oli essenziali fai da te
Realizzare diffusori di essenze fatti in casa è semplice. Ecco come creare il tuo profumatore ambiente:
Occorrente:
- Una bottiglia o un contenitore di vetro con apertura stretta.
- Bastoncini in legno (anche quelli degli spiedini vanno benissimo!).
- Olio di base (puoi usare olio di mandorle dolci o olio di semi di girasole).
- Gli oli essenziali natalizi scelti.
Procedimento:
- Versa nel contenitore circa 100 ml di olio di base.
- Aggiungi 20-30 gocce di oli essenziali a seconda dell’intensità del profumo che desideri.
- Per un mix dolce e speziato: 10 gocce di arancio, 8 di cannella e 4 di chiodi di garofano.
- Per un’atmosfera fresca e boschiva: 12 gocce di pino mugo e 8 di arancio.
- Mescola delicatamente il tutto.
- Inserisci i bastoncini nel contenitore, assicurandoti che si impregnino bene. Capovolgili ogni tanto per intensificare il profumo.
Aromi e abbinamenti per un Natale su misura
Non sai quale combinazione scegliere? Prova queste:
- Natale Classico: Cannella + Arancio + Chiodi di Garofano.
- Bosco Innevato: Pino Silvestre + Arancio.
- Serata Coccola: Arancio + Cannella + una goccia di Ylang ylang.
Con il tuo diffusore fai da te per la casa, non solo profumerai gli ambienti con l’essenza del Natale, ma creerai un’atmosfera calda e magica che conquisterà tutti. Ora non ti resta che accendere le lucine, mettere su una playlist natalizia e lasciarti avvolgere da questi aromi meravigliosi.
Buone feste!
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Schede Erbe:
Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:
Arancio, Citrus aurantium L.
Cannella, Cinnamomum zeylanicum Blume, Cinnamomum verum J. Presl
Chiodi di Garofano, Syzygium aromaticum (L.) Merr&L.M. Perry, Eugenia caryophyllus (Spreng.) Bullock&S.Harrison
Pino Mugo, Pinus mugo Turra
Pino Silvestre, Pinus sylvestris L
Ylang ylang, Cananga odorata (Lam.) Hook.f. and T.Thomson
Nessun commento