Creme, oli ed unguenti per la pelle arrossata dei bambini

Rimedi naturali pelle arrossata bambini

La pelle dei bambini è particolarmente delicata e non è raro che si arrossi e che si irriti in seguito ai vari fattori di stress a cui è quotidianamente sottoposta, dal contatto costante con il pannolino, alla sudorazione, dalle punture di zanzare o altri insetti, all’esposizione al sole e al vento.  

In questo articolo vi proponiamo alcuni consigli e rimedi naturali per prendersene cura in modo corretto e sicuro.

Pelle arrossata nei bambini

La pelle dei bambini presenta alcune differenze rispetto a quella degli adulti.

In particolare, nei primi anni di vita fino a circa 10-12 anni, la cute non produce sebo, è quindi una pelle tendenzialmente più secca e meno protetta dal naturale strato che la ricopre, il film idrolipidico.

Inoltre lo strato più esterno della pelle dei bambini è molto fine, quasi la metà rispetto agli adulti.

Proprio per questi motivi la pelle dei bimbi è estremamente delicata e sensibile, facilmente arrossabile ed irritabile dagli agenti esterni.

I fattori più frequenti che possono causare disturbi alla pelle del bambino e della bambina sono:

  • Il pannolino: il contatto prolungato della cacca e della pipì con la pelle può causare arrossamento e prurito sul sederino e nelle parti intime. Sulle pelli più delicate queste irritazioni possono trasformarsi in disturbi più seri come vescicole ed ulcerazioni;
  • Freddo e vento: le temperature rigide e il vento possono causare screpolature e rossore, soprattutto per le zone più esposte e quindi viso, guance e mani;
  • Insetti e mondo vegetale: durante la bella stagione, quando i bambini trascorrono molto più tempo all’aria aperta e a contatto con la natura, è quasi impossibile evitare punture di zanzare e altri insetti o sfoghi cutanei causati dal contatto con piante;
  • Sole: al momento dell’esposizione solare e dopo qualche giorno la cute dei bambini può arrossarsi ed irritarsi, con fastidiosi prurito e pizzicore;
  • Cibo: la comparsa di arrossamenti, prurito o bollicine dopo mangiato, specie nell’aria della bocca e delle mani, può indicare una vera e propria reazione allergica da affrontare col sostegno del pediatra. Ma in molti casi si tratta di una semplice irritazione causata da determinati alimenti, per esempio, cioccolato, pomodori o fragole;
  • Sudore: un’eccessiva sudorazione può causare irritazione, bollicine, bruciore, macchie rosse e arrossamenti, specie nelle pieghe cutanee come collo, e nella zona interna delle braccia delle gambe.

Rimedi naturali per rossore e arrossamenti nei bambini

Proprio per la sua estrema fragilità è importante rivolgere alla pelle dei bambini cure quotidiane con prodotti appositamente formulati, sia per la quotidiana idratazione sia nella prevenzione e nel trattamento di eventuali disturbi.  

Quali prodotti scegliere? Si consiglia in particolare di:

  • Evitare tutti quei prodotti che contengano parabeni, petrolati, siliconi, coloranti, tensioattivi, schiumogeni sintetici, tutte sostanze che sono irritanti anche per la pelle di un adulto, figuriamoci per quella di un bambino.
  • Utilizzare prodotti dalla formulazione semplice e con ingredienti naturali dalla comprovata azione protettiva, emolliente, idratante e rigenerante del film idrolipidico, sicuri anche per i bambini. Fra i rimedi naturali da utilizzare per il benessere della pelle dei bambini la Calendula occupa indubbiamente il primo posto, infatti grazie alle sue proprietà antipruriginose, cicatrizzanti e disarrossanti risulta particolarmente efficace nel trattamento di arrossamenti e piccoli sfoghi. Altre erbe officinali benefiche e sicure per la cute dei bambini sono: l’Iperico, l’Aloe, la Camomilla, l’olio di Mandorle Dolci, il burro di Karitè.

Sullo shop online della nostra erboristeria, si può trovare una linea cosmetica dedicata ai bambini con prodotti che aiutano a prevenire il rossore e a rigenerare l’epidermide. Tutti hanno una formulazione attenta e delicata, con componenti attivi naturali e sicuri di origine vegetale ed un buon inci, infatti non contengono derivati del petrolio, parabeni, tensioattivi aggressivi ed altre sostanze tossiche per la pelle e per l’ambiente.

Creme per bambini

La Crema Benessere Calendula è crema corpo idratante e protettiva caratterizzata da una consistenza leggera e facile da spalmare e da un’elevata percentuale di principi attivi (24% sul totale). Valido rimedio naturale pelle secca ed arrossata ed in caso di sfogo cutaneo. Si può usare per qualsiasi parte del corpo: braccia, pancia, mani, gambe, culetto e viso.

Unguenti per bambini

Gli unguenti sono preparazioni a base di oli e burri vegetali, dalla consistenza solida che al momento dell’applicazione formano uno strato sulla superficie della pelle, altamente protettivo ed idratante. 

L’Unguento Calendula possiede proprietà emollienti e disarrossanti ed è ideale ad esempio per le pelli molto secche e per il cambio del pannolino.  

L’Unguento Iperico è lenitivo, protettivo ed antipruriginoso ed è consigliato soprattutto per calmare pruriti di vario genere ed in caso di pelle arrossata per vari motivi, come dal sole o dal freddo.      

Olio per la pelle dei bambini

Grazie alle sue profonde proprietà idratanti, nutrienti ed addolcenti l’Olio da Massaggio Mandorle Dolci è particolarmente indicato per mantenere la pelle dei bambini liscia, morbida ed equilibrata. Si tratta di un prodotto estratto a freddo, senza solventi e senza l’aggiunta di profumazioni. Ideale da usare dopo il bagnetto.

Schede Erbe:

Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:

Calendula, Calendula officinalis L.
Iperico, Hypericum perforatum L.
Aloe Vera, Aloe vera (L.) Burm. F.
Camomilla, Matricaria chamomilla L.
Mandorlo, Prunus dulcis (Mill.) D.A. Webb.
Karitè, Vitellaria paradoxa CF Gaertn, Sinonimo: Butyrospermum parkii

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Erboristeria Erbecedario prodotti e rimedi naturali bambini Rimedi Naturali Cellulite Vendita Online I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta