Un’alimentazione poco equilibrata e alcune abitudini quotidiane sbagliate possono rallentare il nostro metabolismo, favorendo l’accumulo di grassi, colesterolo e zuccheri nel sangue. Quando questi valori si alzano troppo, la salute inizia a risentirne, soprattutto a livello del sistema cardio-vascolare, con effetti negativi su vene, arterie e non solo.
Non sempre ce ne accorgiamo subito, ma il nostro corpo ci manda dei segnali, come senso di pesantezza, digestione lenta e quel fastidioso aumento del girovita che sembra non volerci abbandonare.
Accanto a una corretta alimentazione e a uno stile di vita sano, i rimedi naturali possono diventare un valido supporto per stimolare e attivare il metabolismo dei grassi e degli zuccheri, aiutando il corpo a riequilibrarsi in modo delicato ed efficace.
Tisane per attivare il metabolismo: a cosa servono?
Le tisane non sono semplici bevande calde da gustare: in erboristeria rappresentano un vero e proprio strumento di benessere.
In particolare le tisane che favoriscono il metabolismo dei grassi e degli zuccheri, contengono specifiche piante officinali, le quali grazie ai loro principi attivi, possono aiutare a stimolare i processi digestivi, migliorare la depurazione e sostenere la funzionalità del fegato, l’organo chiave del metabolismo.
Bere una tisana che accelera il metabolismo significa aiutare il corpo a depurarsi dalle tossine, a bruciare i grassi in eccesso e a mantenere più stabili i livelli di zucchero nel sangue. È un aiuto naturale che, se abbinato ad alimentazione equilibrata e attività fisica, può fare la differenza nel tempo.
Quali sono le tisane che accelerano il metabolismo?
Noi di Erbecedario abbiamo messo a punto le seguenti tisane per favorire il metabolismo di grassi e zuccheri:
- Tisana DepuraVen: a base di Carciofo, pianta conosciuta per le sue proprietà depurative e per la sua capacità di favorire il metabolismo dei grassi. Il carciofo contiene cinarina, una sostanza che stimola la produzione di bile e aiuta il fegato a smaltire i grassi in modo più efficiente. Accanto al carciofo troviamo Tarassaco, Bardana e Rosmarino, piante tradizionalmente utilizzate in erboristeria per favorire l’eliminazione delle tossine, migliorando la purificazione del corpo. Questa tisana può essere quindi considerata un rimedio naturale per favorire il benessere epatico e ripulire il sangue dai grassi in eccesso.
- Tisana Glicenorm: contiene Galega e Cardo Mariano, due piante officinali che la tradizione erboristica riconosce come utili per supportare il fisiologico metabolismo degli zuccheri e la funzionalità epatica. La Galega, già nota nell’antichità come pianta “amica del metabolismo”, è stata oggetto di studi moderni che ne hanno confermato l’efficacia come coadiuvante nella regolazione della glicemia. Il Cardo Mariano, invece, grazie alla silimarina, ha un potente effetto antiossidante e protettivo per il fegato. La tisana è completata da Carciofo e Achillea, che stimolano la digestione e sostengono i processi depurativi. Un mix perfetto per chi desidera mantenere in equilibrio i livelli di zucchero nel sangue.
Quando assumerle e per quanto tempo?
Non ci sono periodi precisi in cui usare queste tisane: si possono bere ogni volta che sentiamo il bisogno di alleggerire e purificare il corpo. Periodi di stress intenso, qualche stravizio a tavola, quando la digestione è più lenta o ci sentiamo appesantiti, sono situazioni in cui ricorrere a questi infusi può rivelarsi un rimedio naturale prezioso.
In generale, si consiglia di bere 2-3 tazze al giorno. Se vuoi semplificarti la vita, prepara mezzo litro al mattino e portalo con te: così avrai sempre la tua tisana pronta da sorseggiare e potrai godere di tutte le sue proprietà nell’arco della giornata.
La durata dell’assunzione varia in base alle esigenze e dalle condizioni personali, in ogni caso i metodi naturali non agiscono in modo rapido e immediato, ma richiedono tempo e costanza per offrire benefici concreti. Proprio per questo, è buona norma utilizzare una tisana depurativa per periodi che vanno da 1 a 3 mesi, sempre ascoltando le esigenze del proprio corpo.
Consigli per stimolare e aumentare il metabolismo dei grassi e degli zuccheri
Le tisane possono essere un aiuto prezioso, ma da sole non bastano. Unire i seguenti accorgimenti permette di sfruttare al meglio il potere delle erbe e aiutare il metabolismo a bruciare grassi e zuccheri in eccesso:
- Alimentazione: privilegiare frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre; ridurre zuccheri raffinati, alcol e grassi saturi. Prediligere il consumo di cibi freschi e naturali limitando i cibi troppo elaborati e processati
- Attività fisica: praticare esercizio costante, anche moderato (camminata veloce, yoga, bici), aiuta il corpo a bruciare i grassi e a migliorare la sensibilità all’insulina.
- Stile di vita sano: dormire a sufficienza, ridurre lo stress e mantenere un buon equilibrio emotivo sono elementi fondamentali per un metabolismo attivo.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Schede Erbe:
Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:
Tarassaco, Taraxacum officinale Weber
Carciofo, Cynara scolymus .
Cardo mariano, Silybum marianum (L.) Gaertner
Bardana, Arctium lappa L.
Rosmarino, Rosmarinus officinalis L.
Galega, Galega officinalis L.
Achillea, Achillea millefolium L.
Nessun commento