L’associazione Onlus Nuova Acropoli Verona e l’associazione Giardino officinale di Sprea propongono un corso di formazione per diventare guide volontarie del Giardino Officinale di Sprea dedicato a don Zocca.
Il corso, che prenderà il via Giovedì 11 gennaio 2018 alle ore 20:30 nella sede di Nuova Acropoli in via Merano 17, è rivolto a tutti gli appassionati del mondo vegetale che vogliono mettersi a disposizione per trasmettere conoscenze, competenze e passione, un nuovo corso per diventare guide al Giardino Officinale di Sprea.
La collaborazione tra le due Associazioni nella gestione del corso è volta a sensibilizzare i partecipanti alla tematica, per formare guide esperte nella conoscenza delle piante presenti nel Giardino, ma anche nella divulgazione del proprio sapere e delle proprie competenze.
Il corso prevede 12 incontri a cadenza settimanale che si terranno presso la sede dell’associazione Nuova Acropoli in via Merano n. 17, e 3 esercitazioni pratiche nel territorio veronese e al Giardino Officinale di Sprea.
Le uscite offriranno ai corsisti l’opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite durante le lezioni.
PROGRAMMA COMPLETO E PROFILO RELATORI
Argomenti trattati durante il corso
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
- Vivere verde: le funzioni del regno vegetale, la relazione uomo-vegetale;
- Introduzione alla botanica: cenni di sistematica, le parti della pianta, i botanici, regno, famiglia, genere, legge dei numeri, alberi, arbusti, erbacee, le famiglie botaniche più frequenti nel territorio;
- Storia del Giardino Officinale di Sprea;
- Flora della Lessinia;
- La terapeutica dei vegetali;
- La Medicina Popolare;
- Miti e leggende dei vegetali;
- Il Giardino di Don Zocca a Sprea;
- La didattica;
- Comunicazione;
- Esposizione e linguaggio.
Info e iscrizioni
Per le iscrizioni al corso, che prenderà il via giovedì 11 gennaio 2018, e per qualsiasi altra informazione, è possibile rivolgersi direttamente all’associazione Nuova Acropoli.
Dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 21:00 in via Merano 17 (Vedi l’indirizzo in Google Maps).
Tel.: 045 2020804 oppure tramite sms e WhatsApp al numero: Cell.: 347 7798939 oppure tramite email a verona@nuovaacropoli.it.
PROGRAMMA COMPLETO E PROFILO RELATORI
Scarica volantino dell’evento (Clicca qui).
Nuova Acropoli: 30 anni di presenza attiva a Verona
Nuova Acropoli Verona onlus è un’associazione di Filosofia, Cultura e Volontariato, iscritta al Registro Regionale del Veneto n° VR0617 e aderente alla Federazione Provinciale del Volontariato. È presente da trent’anni in città ed opera nel settore culturale, organizzando corsi di filosofia, conferenze, seminari e visite guidate; è attiva poi nell’ambito dell’ecologia e della protezione civile, tramite corsi di formazione, interventi in calamità nazionali ed internazionali, pulizie ecologiche. Infine, opera nel sociale organizzando feste ed animazioni per bambini ed anziani in situazioni di disagio. Nuova Acropoli è presente da 60 anni in più di 60 Paesi del mondo e in dodici città italiane.
Scopri di più
2 Commenti
Anita
8 Gennaio 2018 a 21:00Sono interessata ma non leggo tra le informazioni i costi…
Matteo Veneri
9 Gennaio 2018 a 10:19Buongiorno Anita,
Grazie per averci contattato.
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE: 50 euro, comprensivi di tesseramento obbligatorio all’Associazione Nuova Acropoli e, per chi avrà superato l’esame finale, iscrizione all’Associazione Giardino Officinale di Sprea.
Qui puoi trovare tutti i dettagli del programma:
https://blog.erbecedario.it/eventi/programma-completo-corso-guide-giardino-officinale-di-sprea/
Per qualsiasi altra richiesta non esitare a chiedere…
Questi sono i riferimenti per avere altre info specifiche sul corso:
mail: verona@nuovaacropoli.it
telefono 045 2020804 / +39 3477798939
Orario segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 21:00.
Un saluto
Matteo