Ecco qui il nostro tutorial fai da te su come preparare delle caramelle dure e balsamiche homemade.
Caramelle per la gola balsamich
Autore: Michela, Erbecedario Blog
Tempo di preparazione:10 minuti.
Ingredienti
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di miele (il miele renderà le nostre caramelle più emollienti sul cavo orale, ottime per dare sollievo alla gola secca)
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaino di polvere di Cannella (o polvere di zenzero, per un gusto più piccantino)
- 10 gocce di Olio essenziale di Menta (io ho una passione spassionata per la Menta piperita ma voi potete scegliere anche tra altri oli essenziali balsamici come: Eucalipto, Pino Mugo ed Anice)
- 5 gocce di Propoli (dalle riconosciute proprietà purificanti e lenitive sul cavo orale, dona sollievo alla sensazione di bruciore alla gola).
Preparazione
- Innanzitutto realizziamo uno “stampo” fai da te per le nostre caramelle naturali. Come? In una tortiera/pirofila versiamo un abbondante strato di zucchero a velo e cominciamo a livellare la superficie con un cucchiaio da tavola fino a che non risulterà compatta e liscia.
- Successivamente con un dito, realizziamo una serie di buchi sullo zucchero e ed ecco qui il nostro “stampo artigianale”:
- Versiamo in un pentolino lo zucchero, la cannella, il miele e il succo di limone.
- Mescoliamo e facciamo scaldare a fiamma bassa. Quando il composto inizia a bollire lo lasciamo cuocere per circa 5 minuti continuando a mescolare. Attenzione a non bruciare il composto, piuttosto abbassiamo ulteriormente la fiamma o spostiamo il pentolino dal fuoco. Passati i 5 minuti, sentiremo un buon profumo di caramello, quindi spegniamo il fuoco.
- Togliamo il pentolino dal fuoco e aggiungiamo l’olio essenziale scelto e la Propoli. Con il calore l’olio essenziale tenderà ad evaporare, quindi mescoliamo bene, in modo che il composto sia omogeneo, e passiamo velocemente al prossimo punto.
- Ci portiamo quindi sopra la pirofila che abbiamo precedentemente preparato e cominciamo a versare, con un cucchiaio da tavola, il nostro “caramello” all’interno dei buchetti.
- Lasciamo raffreddare per circa 10 minuti, così che le nostre caramelle siano completamente solide.
- Mescoliamo con le mani le nostre caramelle nello zucchero a velo.
- Setacciamo con un piccolo colino e otterremo così le nostre caramelle per la gola fai da te.
- Mettiamo le nostre caramelle in una ciotolina e voilà, pronte per essere gustate!
Le caramelle dovranno essere conservate in luogo fresco. Lo zucchero a velo avanzato può essere tranquillamente riutilizzato in altre ricette.
Questo articolo è a puro scopo informativo, si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica, e non vuole essere in alcun modo di natura prescrittiva. Prima dell’utilizzo di qualsiasi rimedio naturale chiedere consiglio al proprio medico curante.
Nessun commento