Emorroidi: cosa sono, sintomi, cause, rimedi naturali

Emorroidi rimedi naturali, sintomi, cause

Le emorroidi sono una problematica molto fastidiosa e dolorosa che può essere provocata da diverse cause.

Per prevenire le emorroidi e dare sollievo al dolore puoi provare con alcune erbe officinali che agiscono positivamente sulla circolazione. Vediamo insieme cosa sono le emorroidi e che rimedi naturali si possono utilizzare.

Che cosa sono le emorroidi?

Le emorroidi sono cuscinetti, ricchi di vasi sanguigni, che si trovano nelle pareti del canale anale. Essi gonfiandosi e sgonfiandosi concorrono alla continenza. Di solito non si percepiscono ed è per questo che ci accorgiamo di questi “cuscinetti” solo nel momento in cui le vene che li compongono si gonfiano.

Il termine “emorroidi”, quindi, viene impropriamente usato per descrivere l’ingrossamento delle vene emorroidali che provocano la comparsa di varici.

Si possono manifestare emorroidi interne (il rigonfiamento avviene all’interno del canale anale e non risultano visibili) oppure esterne (visibili per via esterna).

Cause e sintomi emorroidi

Le cause delle emorroidi possono essere:

  • Stitichezza/stipsi (difficoltà ad andare di corpo)
  • Gravidanza
  • Stress/cause psicologiche
  • Diarrea
  • Scorretta alimentazione (dieta troppo ricca di cioccolato, alcol, peperoncino, fritti, caffè)

Le emorroidi sono caratterizzate da sintomi come:

  • Dolore/bruciore/fastidio anale
  • perdita di sangue nelle feci (emorroidi sanguinanti)
  • prurito anale
  • costipamento
  • edema

Ma vediamo insieme come poter migliorare la situazione e prevenire il problema.

Cosa fare? Consigli utili

Ecco 3 cose da fare per prevenire la comparsa delle emorroidi:

  1. Bere molta acqua, che permette di migliorare il transito intestinale, donando più emollienza alle feci
  2. Assumere una dieta ricca di fibre (con legumi, cereali, frutta e verdura), preferendo gli alimenti come mirtilli, lamponi e piccoli frutti che agiscono in modo benefico sulla microcircolazione
  3. Fare attività sportiva in modo regolare per migliorare la circolazione degli arti inferiori.

Rimedi naturali per emorroidi

Le erbe che agiscono sul benessere del plesso emorroidario sono:

  • Rusco: la radice di Ruscus aculeatus mostra proprietà protettive e stimolanti la circolazione. Valido aiuto per le gambe gonfie, caratterizzate da una cattiva circolazione.
  • Achillea: le sommità fiorite di Achillea millefolium donano più tono alla parete dei vasi sanguigni, favorendo la fisiologica permeabilità e calmando le situazioni di infiammazione.
  • Meliloto: le sommità fiorite di Melilotus officinalis favoriscono l’elasticità delle pareti dei vasi sanguigni. Valido aiuto in caso di edema e cattiva circolazione degli arti inferiori.

Si possono utilizzare queste piante in soluzione idroalcolica (ovvero gocce da prendere per bocca) da diluire in mezzo bicchiere d’acqua. Si può assumere l’estratto della pianta singola oppure più estratti opportunamente miscelati, così da sfruttare la sinergia che si crea tra queste piante.

Un valido rimedio cosmetico per le emorroidi è l’Iperico (Hypericum perforatum L.), in forma di unguento risulta più facile da applicare sulla zona di interesse. Lenitivo e antipruriginoso, dona sollievo e allevia il fastidio.

Fonti:

  • Normal botanical treatments for hemorrhoids (2005). Kathy Abascal, Eric Yarnell.
  • Alternative and complementary therapies VOL. 11, NO. 6.
  • Enrica Campanini. (2012), Dizionario di fitoterapia e piante medicinali. Ed. Tecniche Nuove.

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Erboristeria Erbecedario prodotti e rimedi naturali bambini Rimedi Naturali Cellulite Vendita Online I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta