Aspettando la notte delle lumiere – Domenica 28 Ottobre 2018

festa-all-hallow-eve

Torna il tradizionale appuntamento dedicato alla riscoperta delle origini contadine di un Halloween ormai deturpato e privato di ogni aspetto della tradizione.

Riscopriremo lo spirito originario di antichi rituali, anche italiani, che sino agli inizi del 1900 ancora legavano il culto dei morti a precisi momenti della vita agricola: finita la stagione estiva dei frutti e dei raccolti, Madre Natura entra nel periodo della propria morte vegetativa apparente, il contadino prepara la terra e seppellisce i nuovi semi, come defunti, destinati a rinascere in Primavera.

Nella notte tra 31 Ottobre e 1  Novembre, un tempo si preparava il cibo per i morti e si intagliavano lanterne per illuminare la strada del loro ritorno. In Veneto era chiamata la notte delle Lumiere.

Programma

ore 16.00 alle 17.15  laboratorio esperienziale per bambini

“Filò con la strìa e preparazione della lumaza”

I bambini, accompagnati dalle letture sulle creature della Lessinia (Fade, Anguane e Strìe), svuoteranno la loro zucca per la preparazione della lumaza o zùca dei morti, la tradizionale lanterna da portare a casa e mettere sulla finestra per illuminare la via del ritorno alle anime luminose. A conclusione degustazione di gelato alla zucca con cioccolato.

Contributo richiesto 6 euro a bambino. Età consigliata dai 5 anni. Prenotazione obbligatoria, posti limitati.

Occorrente da portare da casa: la propria zucca, un grembiule, eventuale vaschetta per recupero della polpa di zucca

ore 15.00 alle 18.15 Pacchetto “La notte delle Lumiere: la zùca dei morti, piante e tradizioni contadine legate al ricordo dei defunti” 

Un pomeriggio per riscoprire tradizioni dimenticate, assieme ai volontari dell’Associazione Giardino Officinale di Don Zocca, programma:

  • ore 15.00/16.00 Intervento: “All Hallow’s Eve: chiusura di un ciclo ed inizio di un nuovo percorso, conosceremo assieme i fiori di Bach e gli oli essenziali che possono accompagnare durante i momenti di transizione
  • ore 16.00/16.45 Visita Guidata in Giardino alla scoperta delle piante legate al ciclo Vita – Morte – Rinascita
  • ore 16.45-17.15 Pausa tisana presso il Negozio Erbecedario- Le Erbe di Sprea
  • ore 17.15/18.15 Intervento: “Culto dei morti, questue e ritualità contadina: cibi e tradizioni dimenticate della notte delle strìe e de le zùche
  • ore 18.30, a conclusione del pomeriggio festeggeremo davanti al fuoco con CASTAGNATA e VIN BRULE’ ed un breve rituale di saluto al nuovo ciclo!

Per l’intero pacchetto (interventi-visita guidata-tisana) e castagnata finale è previsto un contributo di 12 euro

Possibilità di proseguire la serata presso il ristorante “Al Derlo di Sprea” con menù alla carta e piatti a tema

Info e prenotazioni

Email: giardinodonzocca@erbecedario.it

Tel. e WhatsApp: +39 3387234482

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Vendita online rimedi naturali stipsi e stitichezza erboristeria Erbecedario Gocce del Benessere Erbecedario, Rimedi Naturali Salute Benessere I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta