Scoperti i neuroni che nel cervello promuovono il sonno

dormire-pulizia-cervello

Una nuova famiglia di neuroni è stata scoperta da Seth Blackshaw, professore di neuroscienze, neurologia e oftalmologia della Johns Hopkins University School of Medicine, riportato su Nature.

Lo studio del professor Blackshaw ha messo in evidenza una nuova famiglia di neuroni che ha il ruolo di promuovere il sonno e che agisce “disattivando” e disinibendo i neuroni che regolano il risveglio.

I neuroni oggetto della nuova scoperta possono essere distinti dagli altri perché contengono il gene chiamato “Lhx6” attivo. Questi neuroni si trovano all’interno del cervello in un’area dell’ipotalamo definita come zona incerta.

I neuroni addetti al risveglio, ossia quelli che producono l’oressina o ipocretina (un neurotrasmettitore adibito alla regolazione del ciclo sonno-veglia), vengono inibiti da questi neuroni “morfeo”.

Lo studio è stato condotto attraverso esperimenti su topolini che hanno messo in evidenza come, nel caso questi neuroni lavorino di più, si disattivano maggiormente le cellule neurali del risveglio smettendo di produrre l’oressina.

A cosa serve dormire?

Dormire è una delle attività fondamentali per la vita, tutti gli animali dormono, ed è un processo necessario alla sopravvivenza al pari di nutrirsi e bere. Serve sicuramente a riposare ma anche per consolidare la memoria e migliorare l’apprendimento.

Una ricerca pubblicata sulla rivista Science illustra come durante il sonno vi siano delle vere e proprie pulizie generali. Studiando l’attività del cervello di alcuni topi durante le due fasi sonno-veglia è emerso che il sistema glinfatico, responsabile dell’eliminazione delle scorie metaboliche prodotte dal sistema nervoso, durante il sonno provvede a ripulire. Sopperendo al fatto che nel cervello non c’è il sistema linfatico che elimina le scorie come nel resto dell’organismo.

Le cellule della glia sono addette al nutrimento e sostentamento dei neuroni. Durante il sonno queste cellule si riducono e aumenta lo spazio tra di loro favorendo la circolazione dei fluidi che aiutano a drenare il cervello portando via ed eliminando le scorie e le tossine prodotte durante il lavoro delle cellule del cervello.

La fase di pulizia a quanto sembra non può essere attuata durante la veglia, è quindi impossibile svolgere entrambe le attività. Dormire rappresenta quindi un momento fondamentale per il cervello per mettere in ordine i “dati”, memorizzare ciò di importante e liberare “spazio” nella memoria a breve termine.

Fonte

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Vendita online rimedi naturali stipsi e stitichezza erboristeria Erbecedario Gocce del Benessere Erbecedario, Rimedi Naturali Salute Benessere I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta