Una delle cause di un sistema immunitario indebolito è lo stress, un periodo di lavoro o studio intenso, magari in coincidenza con il cambio di stagione o con il freddo dell’inverno, possono mettere a dura prova le difese immunitarie.
Per quelle persone che, oltre a voler rafforzare un sistema immunitario debole sentono il bisogno di rilassarsi e ricaricarsi: le tisane sono tra i rimedi più adatti.
Stai pensando che la tisana richiede troppo tempo vero? Non ti preoccupare, ti sto per parlare di una tisana fuori dal comune, che ti richiede pochissimo tempo: la Mielotisana Influ&Gola!
Come si prepara la Mielotisana?
Basta prendere un cucchiaino di Mielotisana e scioglierlo in una tazza di acqua calda: ed ecco una tisana già pronta da bere!
Una coccola dall’azione benefica su corpo e mente, aumenta e rafforza le naturali difese del corpo e diminuisce lo stress.
Una tisana naturale:
- Efficace
- Pratica e velocissima da fare
- Dal gusto piacevole
- Adatta a bambini e adulti
Tisana con miele, propoli, echinacea
Com’è fatta la Mielotisana Influ&Gola? Si tratta di un mellito, ovvero Miele al cui interno abbiamo sciolto estratti di Echinacea e Propoli.
Ecco perché abbiamo scelto questi ingredienti:
- Miele: dotato di un’importante attività antibatterica. Se ci pensiamo bene, il miele si conserva per molto tempo anche dopo l’apertura, e la spiegazione sta proprio nella sua composizione. Tutti i tipi di miele hanno questa proprietà antibatterica e non solo, infatti esso mostra molti altri benefici per il nostro corpo. Già in passato veniva utilizzato per dare emollienza al cavo orale e ritrovare un po’ di sollievo da tosse e mal di gola.
- Echinacea: pianta adattogena, che favorisce le naturali difese dell’organismo e aiuta il nostro corpo ad “adattarsi” alle situazioni di stress. Una tra le erbe più utili ed efficaci per alzare il sistema immunitario e proteggere la gola e le prime vie respiratorie, prevenendo così i sintomi influenzali.
- Propoli: viene definito un “antibiotico naturale” per le sue spiccate proprietà purificanti e immunostimolanti. La propoli “combatte in prima linea” risultando utile per proteggere la gola e prevenire i malanni di stagione.
Scopri altri rimedi naturali per aumentare le difese immunitarie che puoi trovare nella nostra erboristeria online www.erbecedario.it.
Perché è importante rinforzare le difese immunitarie
Avere le difese immunitarie basse vuol dire essere più esposti alla comparsa di sintomi influenzali: raffreddore, tosse, ecc.
Gli anticorpi, infatti, ci proteggono dai patogeni salvaguardando il nostro corpo dall’attacco di batteri e virus.
Per questo motivo è importante non abbassare la guardia e rinforzare le nostre difese immunitarie. Ovviamente meglio se in modo naturale: utilizzando tisane, integratori e prodotti naturali accanto a una dieta equilibrata, regolare attività fisica e uno stile di vita sano.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Schede Erbe:
Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:
Echinacea, Echinacea angustifolia L.
Nessun commento