Detergenti fai da te: come creare un sapone naturale fatto in casa

sapone-naturale-fatto-in-casa

Fare un sapone è un po’ come preparare un dolce in cucina, la fantasia non guasta mai. Le combinazioni di ingredienti per i saponi sono davvero infinite e potete sbizzarrirvi aggiungendo: oli essenziali, fiori, foglie, scorze di agrumi e spezie a vostro gusto. Se hai mai voluto provare a fare un sapone naturale continua a leggere!

Il modo più facile… per realizzare un sapone può essere quello di scaldare un sapone pronto che già avete in casa, scioglierlo completamente sul fornello o sul microonde e aggiungere ingredienti come oli essenziali, erbe e altre parti vegetali in base alla vostra fantasia. Versare poi il vostro composto in degli stampi e lasciarlo raffreddare per un paio d’ore. Una volta che il sapone si è solidificato è pronto per l’utilizzo.

La soddisfazione di creare il proprio sapone da zero… il sapone si può realizzare anche a casa ma facendo molta attenzione. L’ingrediente principale, infatti, è la soda caustica che è una sostanza corrosiva. Per questo bisogna prestare la massima attenzione nel processo di saponificazione e prendere le dovute precauzioni.

Ma non vi spaventate! La soda caustica è importante per far avvenire la reazione chimica necessaria alla produzione del sapone. Successivamente, lasciando riposare il sapone per il giusto tempo, non resteranno più tracce di questa sostanza.

Come realizzare il vostro sapone naturale fai da te?

Ecco preparativi e ricetta… buon spignatto!! 😉

OCCORRENTE

Per lavorare in sicurezza la soda caustica:

  • Guanti resistenti
  • Occhiali
  • Mascherina
  • Grembiule

Ingredienti:

  • 600 g di acqua
  • 250 g di soda caustica
  • 2 kg di un olio vegetale (olio d’oliva, olio di mais, olio di mandorle dolci, ecc)*
  • 20 ml di un olio essenziale a piacere (olio essenziale di Lavanda, Pino, Arancio, Limone, Verbena, ecc)
  • Q.b. parti naturali come fiori, foglie, alghe, spezie e scorze di agrumi

Strumenti

  • Bilancia
  • Caraffa di vetro (per la soda caustica)
  • Mestolo in legno
  • Pentola in acciaio inox
  • Termometro per alimenti
  • Mixer ad immersione
  • Stampini in silicone/plastica per dare forma al sapone
  • Vecchi maglioni di lana

PREPARAZIONE

  1. Mettere l’acqua all’interno della caraffa di vetro e lentamente versare la soda caustica precedentemente pesata. Attenzione: non mettere prima la soda e poi l’acqua, è pericoloso!
  2. Mettere l’olio vegetale* nella pentola e scaldarlo a fuoco lento controllando con il termometro che raggiunga la temperatura di 45-50°
  3. Versare la soda precedentemente diluita sull’olio molto lentamente
  4. Con il mixer ad immersione frullare il tutto fino a che il composto si addensa bene
  5. Quando il composto raggiunge una buona densità aggiungere l’olio essenziale scelto, in questa fase liberare la fantasia! Si possono aggiungere pezzettini di erbe, fiori, scorze di agrumi, spezie o altre sostanze naturali a vostra scelta, per rendere il vostro sapone una creazione unica
  6. Mescolare bene e successivamente versare negli stampi che avete scelto coprendoli con della lana
  7. Lasciare riposare per almeno un giorno
  8. Passate le 24h, indossare i guanti (la soda caustica è ancora presente!!) e togliere dagli stampini il sapone, tagliandolo con la forma che preferite
  9. Lasciare riposare per almeno un mese e mezzo il sapone ottenuto
  10. Passato questo periodo di tempo non ci sarà più traccia di soda caustica e il vostro sapone sarà pronto per essere usato!

*N.B.: In base all’indice di saponificazione dell’olio vegetale scelto calcolare la giusta quantità da usare.

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Erboristeria Erbecedario prodotti e rimedi naturali bambini Rimedi Naturali Cellulite Vendita Online I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

1 commento

Lascia una risposta