Rimedi naturali per prevenire il mal di gola

Come prevenire il mal di gola rimedi naturali

Bruciore, dolore, difficoltà a deglutire e a parlare sono i sintomi più caratteristici del mal di gola. Un disturbo che può essere causato da infezioni virali o batteriche delle vie respiratorie, ma anche dall’esposizione a sostanze irritanti quali fumo ed inquinamento, sbalzi di temperatura ed abuso della voce e che può essere accompagnato da tosse, raffreddore ed influenza.

Anche se è difficile non avere a che fare con il mal di gola almeno una volta nel corso dell’inverno, ci sono tuttavia delle regole che si possono seguire per cercare di prevenirlo ed evitare la sua insorgenza. Tenendo sempre presente dell’importanza del consiglio del medico in caso di bisogno.

5 modi per prevenire il mal di gola in modo naturale

Come prevenire il mal di gola e cosa prendere per il mal di gola?

Ecco alcuni consigli utili comprendenti l’uso di rimedi naturali e comportamenti che favoriscono il benessere e la funzionalità delle vie respiratorie.

  1. Assumere integratori naturali a base di Echinacea e Propoli: la propoli è un rimedio naturale che svolge un’azione antinfiammatoria e disinfettante sulla gola e sul cavo orale, aiutando ad alleviarne irritazioni, bruciore e dolore. L’echinacea invece è in grado di stimolare le naturali difese del corpo, rinforzando il sistema immunitario. Efficaci soprattutto a livello preventivo e quando compaiono i primi sintomi, si possono assumere sotto forma di spray, pastiglie, sciroppi o gocce.
  2. Evitare bruschi sbalzi termici, in quanto possono favorire una diminuzione della naturale funzionalità delle vie aeree. Per fare questo si dovrebbe evitare di tenere il riscaldamento troppo alto a casa, in ufficio od in auto e si dovrebbe cercare di vestirsi a cipolla in modo da togliersi qualche strato se si avverte troppo caldo.
  3. Lavarsi frequentemente ed accuratamente le mani durante il giorno, soprattutto dopo aver starnutito od essersi soffiati il naso. Questo semplice ma importante gesto può aiutare a proteggere noi stessi e le persone che ci stanno vicino dal contagio da parte di virus e batteri influenzali e para-influenzali.
  4. Arieggiare spesso l’aria degli ambienti chiusi per favorire la loro purificazione e respirare così aria sana e pulita. Per favorire il benessere delle vie aeree è inoltre molto importante mantenere il giusto grado di umidità che non deve essere né troppo umida né troppo secca.
  5. Bere molta acqua per favorire l’idratazione delle vie aeree ed evitare l’esposizione a sostanze irritanti come fumo, alcool, polveri ed inquinamento che hanno l’effetto di diminuire i naturali meccanismi di difesa delle vie respiratorie.

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Vendita Online Rimedi Naturali Influenza e Mali di Stagione Vendita online rimedi naturali stipsi e stitichezza erboristeria Erbecedario I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta