Rimedi naturali per la protezione della gola

donna-mal-di-gola

Il mal di gola è uno i disturbi più tipici della stagione invernale. Si tratta di un’infiammazione delle mucose delle vie aeree superiori, in particolare vengono colpite la faringe e la laringe.

Può essere causato da infezioni virali o batteriche, ma anche da sbalzi di temperatura, aria troppo secca o troppo umida, dall’esposizione a sostanze irritanti come l’inquinamento od il fumo, o da un abuso della gola. Un esempio sono le persone che cantano o che parlano molto durante la giornata.

Si manifesta con i seguenti sintomi, che possono variare di intensità e durata a seconda dell’estensione dell’infiammazione: dolore, bruciore, arrossamento, gonfiore e secchezza della gola, difficoltà a deglutire e a parlare, ostruzione respiratoria.

Inoltre nelle infiammazioni più forti possono fare comparsa placche, febbre e linfonodi ingrossati.

Quando usare prodotti naturali contro il mal di gola

Il ricorso ai rimedi naturali rappresenta un buon metodo per proteggere la gola. La loro assunzione svolge un ruolo molto importante soprattutto a scopo preventivo e quando compaiono i primi sintomi, come il classico pizzicorio che tutti conosciamo.

In caso di infiammazioni forti, come per esempio tonsilliti e presenza di placche, è consigliabile invece ricorrere al consiglio del medico in quanto possono essere il segnale del sopravvento di un’infezione batterica da debellare con l’utilizzo di antibiotici.

I migliori rimedi naturali per proteggere la gola

Esistono molti rimedi naturali, di derivazione vegetale e non, che possono dare sollievo a laringe e faringe irritate quando il mal di gola si fa sentire. Di seguito una veloce introduzione che approfondiremo nei prossimi articoli.

Tra i più conosciuti sicuramente da citare la Propoli, antibiotico naturale per la gola, con proprietà balsamiche e purificanti.

Troviamo però anche una lunga lista di piante con proprietà lenitive naturali. Tra queste:

Altre erbe officinali invece svolgono un’azione immunostimolante. La più nota è l’Echinacea. Stimola le naturali difese immunitarie del nostro corpo favorendo il benessere delle vie respiratorie.

Da non dimenticare gli oli essenziali ad azione purificante e balsamica, come quelli di Eucalipto, Timo e Pino Mugo che danno. sollievo e decongestionando le vie aeree.

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Erboristeria Erbecedario prodotti e rimedi naturali bambini Rimedi Naturali Cellulite Vendita Online I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta