Cosa contiene il Chai Latte? In Hindi “Chai” vuol dire semplicemente “Tè”, ma quello che lo rende speciale è il mix di spezie chiamato “Masala”, a base di cannella, anice, zenzero, chiodi di garofano, cardamomo, pepe nero e noce moscata.
Che gusto ha? Il Chai Latte è una bevanda ricca di profumi, è un piacevole mix riscaldante che unisce spezie, dolcezza e cremosità.
Il Chai latte è un concentrato di salute, con le sue spezie che lavorano come antiossidanti, antinfiammatori, detox e stimolanti del metabolismo.
Vediamo insieme come si prepara.
Ricetta Chai Latte
Autore: Michela, Erbecedario Blog
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
- 250 millilitri di acqua
- 250 millilitri di latte
- 2 bustine di tè nero, preferibilmente varietà Assam o Darjeeling
- 4 chiodi di garofano
- 4 semi di cardamomo
- 1 pepe nero in grani
- 1 stecca di cannella
- 1 pizzico di zenzero fresco grattugiato
- 1/3 di anice stellato
- 1/4 di cucchiaino di noce moscata macinata
- Miele o zucchero di canna a piacere
Procedimento
- Sminuzza tutte le spezie usando un mortaio con un pestello.
- Metti in un pentolino l’acqua e il mix di spezie tritate, aggiungendo anche le bustine di tè nero (in alternativa 6 grammi di tè nero sfuso). Lascia bollire per circa 10 minuti.
- Rimuovi il pentolino dal fuoco e filtra il chai attraverso un colino a maglia fine.
- Scalda il latte e versa il Chai preparato nel latte caldo, dolcifica secondo il tuo gusto con miele o zucchero di canna.
- Servi il Chai Latte nelle tazze e decoralo con un po’ di latte montato, una leggera spolverata di cannella e anice stellato.
Ricordati che la bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità. Puoi giocare con le proporzioni delle spezie per adattarla al tuo gusto personale, o sostituire il latte tradizionale con una versione vegetale per un’alternativa più leggera. Ogni sorso di Chai Latte è un’esperienza unica, che ti porta direttamente nelle affascinanti strade dell’India, seduto in un accogliente caffè di Starbucks.
Condividi questa ricetta con amici e familiari, e guarda il sorriso sui loro volti mentre sorseggiano questa deliziosa creazione. Che tu sia un esperto barista o un principiante nella preparazione di bevande, il Chai Latte è una scelta sicura per deliziare il palato e riscaldare il cuore.
Grazie per aver seguito questa ricetta. Speriamo che il tuo Chai Latte sia proprio come lo desideravi, ricco di sapori e ricco di storia.
Schede Erbe:
Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:
Chiodi di Garofano, Syzygium aromaticum (L.) Merr&L.M. Perry, Eugenia caryophyllus (Spreng.) Bullock&S.Harrison
Cannella, Cinnamomum zeylanicum Blume, Cinnamomum verum J. Presl
Zenzero, Zingiber officinale Roscoe
Noce moscata, Myristica fragrans Houtt
Tè, Camellia sinensis (L.) Kuntze
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Nessun commento