Pulizie di casa con gli oli essenziali

Prodotti naturali pulizia casa con oli essenziali

Si possono fare delle pulizie in casa efficaci ed ecologiche con gli oli essenziali?

Ebbene sì! Gli oli essenziali si mostrano dei validi sostituti dei detergenti tradizionali, grazie alle loro proprietà purificanti e antibatteriche. Sono prodotti naturali davvero molto preziosi, in quanto bastano poche gocce per pulire a fondo le superfici e profumare l’aria di casa.

Vediamo insieme gli oli essenziali che si possono usare per le nostre eco-pulizie.

Pulire casa con prodotti naturali: oli essenziali

Ecco alcuni oli essenziali che si possono utilizzare per la pulizia della casa:

  • Timo (Thymus vulgaris leaf oil): antibatterico, balsamico e deodorante. Ottimo per pulire le superfici di casa e purificare l’aria in inverno e migliorare la respirazione.
  • Limone (Citrus medica limonum peel oil): astringente e purificante. Ottimo per la profonda pulizia del proprio frigo.
  • Tea tree (Melaleuca alternifolia leaf oil): purificante, antimuffa, antibatterico. Ottimo per contrastare la formazione di muffe e sanificare l’ambiente.
  • Menta (Mentha piperita leaf oil): rinfrescante e deodorante. Ottimo per contrastare i cattivi odori.
  • Eucalipto (Eucalyptus globulus leaf oil): balsamico e sgradito agli insetti. Ottimo per purificare l’aria di casa ed allontanare zanzare e insetti.
  • Lavanda (Lavandula angustifolia flowers oil): rilassante, lenitivo e sgradito agli insetti. Ottimo per la pulizia dei giocattoli dei bambini.
  • Pino Mugo (Pinus mugo pumilio twig and leaf oil): balsamico e decongestionante. Purifica le superfici e favorisce la respirazione.

Ricorda: cerca di utilizzare oli essenziali naturali e puri al 100%. Ovvero oli essenziali ottenuti per distillazione in corrente di vapore o per spremitura a freddo senza l’aggiunta di solventi sintetici e additivi chimici. Tutti gli oli essenziali Erbecedario sono naturali e puri al 100%.

Detergenti e detersivi naturali fatti in casa: ricette

Vi proponiamo 3 ricette fai-da-te per produrre dei prodotti per la pulizia della casa ecologici e naturali. Un piccolo aiuto per iniziare ad utilizzare gli oli essenziali nelle vostre eco-pulizie (pulizie senza prodotti sintetici) nei diversi ambienti domestici:

Per le superfici

Pulite bene un contenitore con l’erogatore spray che avete finito di usare. Riciclate questo contenitore per il vostro nuovo spray ecologico. 😉

Diluire in 500 ml di acqua 1 bicchiere di bicarbonato di sodio + 10 gocce di olio essenziale di Menta + 5 gocce di olio essenziale di Limone + 5 gocce di olio essenziale di Eucalipto (Oppure 20 gocce di Fitogocce) = Si ottiene uno spray fresco e dal profumo balsamico che renderà le superfici di bagno e cucina lucide e pulite (meglio evitare l’uso sulle superfici in legno).

Per il pavimento

Diluire in mezzo bicchiere di aceto di mele 10 gocce di olio essenziale di Lavanda + 7 gocce di olio essenziale di Tea tree (Oppure 20 gocce di Fitogocce) = Detersivo ecologico da aggiungere nel secchio di acqua calda per il pavimento. Purifica a fondo il pavimento emanando un naturale profumo di pulito.

Per la pulizia del frigorifero

Occorre, anche qui, un contenitore vuoto munito di erogatore spray. Diluire 1 bicchiere di aceto di mele + 300 ml d’acqua + 12 gocce di olio essenziale di Limone + 3 gocce di olio essenziale di Timo + 5 gocce di olio essenziale di Tea tree = ecco uno spray igienizzante ecologico per il vostro frigo. Agitare bene prima dell’uso, quindi spruzzare sulle tutte le superfici del frigo. Purifica e disinfetta lasciando un naturale profumo di pulito.

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Vendita online rimedi naturali stipsi e stitichezza erboristeria Erbecedario Gocce del Benessere Erbecedario, Rimedi Naturali Salute Benessere I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta