Con l’inizio della bella stagione abbiamo bisogno di sentirci più leggeri ed in forma liberandoci da tutte le tossine accumulate durante l’inverno.
La parola d’ordine in questo periodo è quindi: depurazione!
Per favorire la disintossicazione del corpo si può ricorrere all’aiuto di prodotti e rimedi naturali dalle proprietà depurative come Tarassaco, Carciofo, Cardo mariano, Bardana ed Ortica, tutti presenti nel nostro Sciroppo Depurativo.
Ingredienti, proprietà ed uso dello Sciroppo Depurativo
Lo Sciroppo Depurativo dell’erboristeria Erbecedario è un integratore alimentare a base di estratti vegetali che stimolano i fisiologici processi depurativi dell’organismo, favorendo l’eliminazione delle scorie e delle tossine in eccesso. In particolare contiene:
- Estratto di foglie di Carciofo (Cynara scolymus L.): le foglie del carciofo svolgono un’azione depurativa e disintossicante sul fegato, stimolando inoltre la produzione della bile ed il suo riversamento dal fegato all’intestino. Facilitano così anche la digestione in particolare delle sostanze grasse.
- Estratto di radice di Tarassaco (Tarassacum officinale Weber): i principi amari contenuti nella radice stimolano l’attività del fegato e quindi l’eliminazione delle tossine, la produzione della bile ed i processi digestivi. E’ un ottimo diuretico e favorisce il controllo dei grassi nel sangue.
- Estratto dei frutti di Cardo mariano (Silybum marianum L.): protegge e rigenera le cellule del fegato e ne migliora la funzionalità prevenendone il danneggiamento. Grazie al suo contenuto di silimarina infatti svolge un’ottima attività antiossidante ed antiradicalica, contrastando l’azione di sostanze che possono provocare l’infiammazione di questo organo.
- Estratto di foglie di Ortica (Urtica dioica L.): manifesta attività diuretica, depurativa e la presenza di minerali, clorofilla e nutrienti, supporta l’opinione popolare che l’Ortica sia un rimedio principe per le disintossicazioni primaverili e come tonico generale.
- Estratto di radice di Bardana (Arctium lappa L.): estratto depurativo, che presenta un trofismo particolare per l’apparato cutaneo, tanto da considerarsi la pianta elettiva del drenaggio e della depurazione della pelle. Stimola anche la funzionalità epatica e biliare, oltre ad essere un buon diuretico.
- Estratto di radice di Genziana (Genziana lutea L.): ha contenuto prevalente in principi amari che stimolano l’attività gastrica e riducono i sintomi legati alla cattiva digestione, migliorando l’assorbimento dei nutrienti e le funzioni di fegato e cistifellea.
La sinergia di piante officinali dalle proprietà depurative lo rende un valido rimedio naturale alle erbe per disintossicare il corpo dalle tossine accumulate in seguito a stress lavorativi, eccessi alimentari, uso prolungato di farmaci ma anche durante i cambi di stagione o semplicemente quando sentiamo il bisogno di alleggerire il nostro corpo.
L’uso costante e continuativo di questo integratore depurativo (almeno 1 mese consecutivo) assicura una pulizia profonda e completa del corpo, migliorando il benessere del corpo, la digestione, il livello di energia, il metabolismo e la funzionalità del sistema immunitario.
Perché utilizzarlo?
- È un modo naturale, sicuro ed efficace per disintossicare e pulire il corpo
- Contiene una miscela di piante officinali dalle comprovate proprietà depurative e antiossidanti
- Con estratti secchi titolati di erbe, che assicurano un’azione efficace e costante nel tempo
- Formulazione liquida che garantisce un assorbimento ottimale dei principi attivi
- Comodo e veloce da preparare, infatti basta scioglierne 2 cucchiai grandi in 500 ml o in 1 litro di acqua da bere nel corso della giornata
- Pratico da assumere, la bevanda che si ottiene sciogliendo lo sciroppo in acqua si può portare con sé in una bottiglia o in una borraccia in varie occasioni come al lavoro o quando si esce, consumandola a piacere, anche al posto dell’acqua
- Dal gusto gradevole
- Senza alcool, zuccheri aggiunti (la base dello sciroppo è costituita dal succo di mela e non da acqua e saccarosio), additivi, dolcificanti o aromi artificiali.
Consigli detox per purificare fegato e organismo in modo naturale
Per favorire la purificazione del corpo è importante abbinare all’uso dello sciroppo uno stile di vita sano, cercando di:
- Bere almeno 2 litri di acqua al giorno: favorisce l’idratazione ed aumenta la “pulizia” del nostro corpo in quanto permette attraverso la diuresi di sbarazzarsi di tutte le sostanze di rifiuto accumulate;
- Praticare un’adeguata attività motoria quotidiana in base alle proprie capacità e necessità come camminare, correre, andare in bici, praticare ginnastica o nuoto. L’attività sportiva permette di mantenere in forma in corpo e fa sudare, eliminando quindi tossine e liquidi in eccesso;
- Mangiare sano, vario e cibi di stagione. Consumare sempre cibi veloci o poco salutari andranno inevitabilmente ad appesantire ed intossicare l’organismo;
- Evitare o perlomeno limitare l’uso di fumo ed alcool grandi nemici del benessere del corpo;
- Trascorrere quanto più tempo possibile in ambienti sani, all’aria aperta lontano da smog e altri fonti di inquinamento.
Schede Erbe:
Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:
Tarassaco, Taraxacum officinale Weber
Carciofo, Cynara scolymus L.
Cardo mariano, Silybum marianum (L.) Gaertner
Bardana, Arctium lappa L.
Ortica, Urtica dioica L.
Genziana, Gentiana lutea L.
Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo.
Scopri di più
Nessun commento