La combo naturale perfetta per le gambe gonfie

prodotti naturali per gambe gonfie e pesanti

Con l’arrivo del caldo le gambe possono soffrire di più avvertendo con maggiore frequenza disturbi come sensazione di pesantezza e stanchezza, gonfiore soprattutto a livello delle caviglie, formicolii e indolenzimenti. Situazioni abbastanza comuni, soprattutto per la donna e per chi trascorre molte ore in piedi, da cui si può trarre sollievo adottando alcune semplici misure preventive come una regolare attività fisica, una adeguata idratazione, docce a base di acqua fresca e l’uso di calze o fasce elastiche apposite.

Si può inoltre ricorrere all’aiuto di specifici rimedi naturali che stimolano la circolazione e irrobustiscono la parete dei vasi. Centella, Vite rossa, Mirtillo nero sono alcune delle erbe officinali che si possono usare per questa esigenza di benessere e che sono presenti nei nostri prodotti erboristici per favorire il benessere delle gambe.

Gambe gonfie, pesanti e doloranti: cause

Le gambe gonfie, stanche e pesanti possono essere causate da diversi fattori, tra cui:

  • Cattiva circolazione: una circolazione sanguigna inefficiente può ostacolare il flusso di sangue verso le gambe, causando stanchezza e gonfiore. Ciò può essere causato da una serie di fattori, come uno stile di vita sedentario, una cattiva postura, la familiarità, le variazioni ormonali legati al ciclo mestruale e alla menopausa o problemi vascolari.
  • Ritenzione idrica: l’eccessivo accumulo di liquidi negli arti inferiori può causare gonfiore e sensazione di pesantezza.
  • Sovrappeso o obesità: il peso eccessivo può esercitare una maggiore pressione sulle gambe, ostacolando la circolazione sanguigna e causando una sensazione di pesantezza.
  • Inattività fisica: la mancanza di esercizio fisico può influire negativamente sulla circolazione sanguigna e sulla forza muscolare, contribuendo a rendere le gambe più dure, stanche e pesanti.
  • Stile di vita: un’alimentazione poco sana, una scarsa idratazione, il fumo e il consumo di alcolici possono mettere a dura prova il benessere delle gambe. 
  • Caldo e umidità: in estate, quando le temperature aumentano, i vasi sanguigni si dilatano per aiutare il corpo a raffreddarsi. Questo può portare ad un ristagno di liquidi nelle gambe e ad una minore efficienza del sistema di circolazione.
  • Gravidanza: durante la gravidanza, i cambiamenti ormonali e l’aumento del peso possono influire sulla circolazione sanguigna, appesantendo le gambe. Leggi il nostro articolo di approfondimento sui rimedi naturali per le gambe gonfie in gravidanza.

Cosa prendere per il benessere delle gambe?

Lo Sciroppo Gambe Confort, da assumere per via interna, e la Crema del Benessere Gambe Confort,

da applicare esternamente, sono 2 prodotti che consigliamo di usare in sinergia per alleviare la sensazione di gambe stanche, gonfie e pesanti. 

Il loro uso combinato consente una doppia azione, da dentro e fuori, che aiuta a migliorare la microcircolazione e a favorire il benessere degli arti inferiori in modo completo.

Sciroppo Gambe Confort ErbecedarioSciroppo Gambe Confort

Questo sciroppo naturale è un integratore alimentare che agisce fisiologicamente sulla funzione della microcircolazione coadiuvando il naturale benessere dei vasi sanguigni.

Efficace come rimedio naturale in caso gambe pesanti, doloranti e stanche, piedi e caviglie gonfie, fragilità capillare.

Ingredienti funzionali:

  • Centella asiatica: svolge un’azione tonica, protettiva e rinforzante sulle pareti dei vasi e nei confronti dei capillari.
  • Vite Rossa: svolge un’azione protettiva sui vasi venosi e sui capillari, valido rimedio naturale per favorire la fisiologica circolazione. 
  • Mirtillo nero: è ricco in antocianosidi dall’attività antiossidante e protettiva sulla parete di arterie e vene, soprattutto a livello del micro-circolo.
  • Ginkgo biloba: stimola la circolazione, migliorando il nutrimento e l’ossigenazione dei tessuti. Molto indicato per ridurre disturbi di gambe pesanti, caviglie gonfie e problemi di circolazione. Ha inoltre molti benefici sull’organismo grazie alle sue spiccate proprietà come anti-ossidante.
  • Ananas gambo: è importante all’interno della formulazione perché contiene la bromelina, un enzima dall’azione lenitiva e drenante. Aiuta a diminuire il gonfiore di gambe e caviglie, aiutando a migliorare il benessere dell’organismo grazie al drenaggio dei liquidi in eccesso.

Crema Benessere Gambe Confort Erbecedario

Crema del Benessere Gambe Confort

Pomata dall’elevato contenuto di estratti vegetali che svolgono un’azione astringente, defatigante e che favoriscono la microcircolazione

Applicata sulle gambe con un leggero massaggio con movimenti circolari dall’alto verso il basso, aiuta a donare una piacevole sensazione di leggerezza alle gambe.

Ingredienti funzionali:

  • Centella: dalle riconosciute proprietà utili per rinforzare e rendere elastiche le pareti dei vasi sanguigni favorendo quindi la circolazione. 
  • Edera: tonificante e drenante, contrasta la comparsa di caviglie gonfie e a combattere la comparsa degli inestetismi della cellulite.
  • Rusco: la radice di Rusco, grazie alle proprietà trofiche dovute al contenuto in ruscogenine (saponine steroidiche), protegge i vasi sanguigni ed ha un’importante azione tonica sulle pareti vasali, aiutando a ridurre i sintomi della cattiva circolazione.
  • Ippocastano: riduce la permeabilità capillare e aumenta l’elasticità delle pareti migliorando il drenaggio linfatico grazie proprio al fitocomplesso contenuto composto da flavonoidi e saponine, tra cui in particolare l’escina. Tra i flavonoidi vi sono anche la rutina e la quercitina che favoriscono il trofismo dell’endotelio capillare.
  • Oli essenziali di Menta e Timo: conferiscono una sensazione di freschezza dopo l’utilizzo della crema. 

L’uso combinato dello Sciroppo Gambe Confort e della Crema del Benessere Gambe Confort è fondamentale per favorire il benessere delle gambe e la fisiologica funzionalità del microcircolo, poiché utilizzati insieme vengono potenziati i benefici degli ingredienti attivi di entrambi i prodotti, per un effetto maggiore e completo. 

Lo sciroppo si assume nella quantità di 2 cucchiai al giorno, preferibilmente lontano dai pasti e per un periodo di almeno 1 mese, pari a circa 2 confezioni di prodotto.

La crema può essere applicata al bisogno, anche 2/3 volte al giorno, su piedi e gambe. Per una maggiore efficacia si consiglia di applicarla con lenti movimenti circolari, dal basso verso l’alto, in questo modo, si mima il ritorno venoso che, come abbiamo visto, è quello più difficoltoso e che può creare disturbi alla circolazione.

Per una maggiore sensazione di freschezza si può riporre la crema in frigorifero prima dell’uso.

Cosa fare e come sgonfiare gambe: consigli e rimedi naturali

Mantenere un’adeguata idratazione, evitare l’esposizione prolungata al sole, praticare una regolare attività fisica ed evitare indumenti troppo stretti sono alcuni dei consigli che si possono adottare per favorire il benessere delle gambe. Anche cercare di tenere sollevate le gambe, quando possibile, e fare dei pediluvi, delle docciature fredde o spazzolare le gambe sono degli accorgimenti utili per aiutare la funzionalità del microcircolo. 

Leggi il nostro articolo di approfondimento completo per scoprire tutti i consigli per gambe leggere e sane.

Se i sintomi persistono o peggiorano, è consigliabile consultare un medico per valutare la causa sottostante e ricevere un trattamento adeguato.

Schede Erbe:

Per maggiori informazioni sulle Erbe presenti sull’articolo cliccare sui seguenti link:

Centella, Centella asiatica L. Hydrocotyle asiatica L.
Vite rossa, Vitis vinifera L.
Mirtillo Nero, Vaccinium myrtillus L.
Ginkgo, Ginkgo biloba L.
Ananas, Ananas sativus Schult.
Edera Helix, Hedera helix L.
Rusco, Ruscus aculeatus L.
Ippocastano, Aesculus hippocastanum L.
Menta, Mentha x piperita L.
Timo, Thymus vulgaris L.

Questo articolo si basa sull’uso popolare tradizionale e sulla letteratura scientifica. Le informazioni ed i consigli presenti non sono di natura prescrittiva o curativa, ma hanno solo uno scopo informativo. 

Scopri di più
Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024 Erboristeria Erbecedario prodotti e rimedi naturali bambini Erboristeria Erbecedario prodotti e rimedi naturali bambini I prodotti consigliati dagli Erboristi di Erbecedario

Potrebbe interessarti anche

Nessun commento

    Lascia una risposta